Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 68 liste dei desideri
Guida alle pratiche fondamentali del buddhismo tibetano. Trasformare la confusione in chiarezza
Disponibilità immediata
25,65 €
-5% 27,00 €
25,65 € 27,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,00 € 25,65 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,00 € 25,65 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Guida alle pratiche fondamentali del buddhismo tibetano. Trasformare la confusione in chiarezza - Yongey (Rinpoche) Mingyur - copertina
Chiudi
Guida alle pratiche fondamentali del buddhismo tibetano. Trasformare la confusione in chiarezza

Descrizione


In tibetano, l'insieme delle pratiche fondamentali è chiamato ngöndro, che significa 'ciò che viene prima'. Il ngöndro racchiude i principi essenziali condivisi da tutti gli insegnamenti buddhisti, quelli relativi al non sé, all'imperma-nenza e alla sofferenza. È uno strumento per trasformare in esperienze dirette i concetti di compassione, karma e vacuità, che rischiano di rimanere teorie interessanti senza alcun impatto sulla vita quotidiana. Può cambiare il modo di pensare a se stessi, di intendere le proprie capacità, e di relazionarsi con gli altri. Presenta possibilità tanto immense e profonde che cercare di comprenderlo nella sua interezza può apparire un compito soverchiante. Per questa ragione, è importante ricordare che va praticato un passo alla volta. Suddiviso in quattro pratiche comuni e quattro pratiche particolari, il ngöndro comprende i quattro pensieri che volgono la mente al Dharma (le contemplazioni sulla preziosa vita umana, l'impermanen-za, il karma e la sofferenza), il prendere rifugio, la purificazione, la pratica del mandala (o accumulazione di saggezza e merito), e infine il guru yoga. Mingyur Rinpoche delinea tutte le sezioni del ngöndro in grande dettaglio, soffermandosi in particolare sui dubbi e le difficoltà che sorgono spesso per gli studenti occidentali.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2016
26 gennaio 2017
328 p., ill. , Brossura
9788834017142

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Daniele
Recensioni: 5/5

Yongey Mingyur Rinpoche ha una doppia capacità: quella di utilizzare esempi semplici, diretti e moderni per instradare il lettore nelle pratiche fondamentali del Buddhismo, e quella di raccontare le proprie debolezze mostrandosi un uomo (e un bambino, in riferimento ai racconti di quando aveva 12 anni) comune come tutti gli altri. Le pratiche del Ngondro risultano facilmente comprensibili e applicabili grazie agli esercizi di meditazioni che accompagnano ogni sezione. Un libro consigliatissimo sia a chi sia già pratico di Buddhismo ma vorrebbe saperne di più sulla scuola Zen, sia a chi non sappia nulla e voglia conoscere le basi del Buddhismo e come applicarle nella quotidianità.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

YONGEY MINGYUR RINPOCHE, nato nel 1975 al confine tra Tibet e Nepal, ricevette i primi insegnamenti già durante l'infanzia, direttamente dal padre Tulku Urgyen Rinpoche, uno dei più importanti maestri tibetani del '900. A soli tredici anni intraprese il suo primo ritiro di tre anni, al termine del quale fu incaricato di guidare spiritualmente il monastero dove si era svolto. Completò quindi il corso di studi tradizionali in filosofia e psicologia, per poi fondare un'università monastica nel nord dell'India.Negli ultimi dieci anni ha viaggiato in tutto il mondo per dare insegnamenti, fondando centri e scrivendo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore