Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Hermann Hesse e il mito di Sé. L'uomo creativo che viveva con gli Archetipi - Matteo Marino - copertina
Hermann Hesse e il mito di Sé. L'uomo creativo che viveva con gli Archetipi - Matteo Marino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 30 liste dei desideri
Hermann Hesse e il mito di Sé. L'uomo creativo che viveva con gli Archetipi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Hermann Hesse e il mito di Sé. L'uomo creativo che viveva con gli Archetipi - Matteo Marino - copertina

Descrizione


Questo libro è un'avventurosa analisi del processo creativo e individuativo di un uomo, che affidandosi al potere di una scrittura ispirata è riuscito ad entrare in contatto con gli insegnamenti delle eredità archetipiche. Affidandosi e talvolta scontrandosi coi nemici e gli amici del suo mondo fantasmatico interiore, facendo rivivere - reinterpretandole - le sue emozioni, i conflitti, le paure e le doti attraverso le peripezie dei suoi personaggi romanzati, come fossero gli attori di uno psicodramma o i manichini di un teatro magico, ha dato avvio ad una catarsi simbolica collettiva. Come un ramoscello che oscilla tra le immense fronde mosse dai venti, si è tenuto in equilibrio muovendosi affannosamente e vivendo appassionatamente tra i contrari ma complementari aspetti del Sé, fino alla tanto agognata armonia: il ricongiungimento con madre natura, anima di tutte le cose e fonte di vita. Ancorandosi alla maieutica della psicoterapia junghiana è riuscito ad incamminarsi con coraggio alla ricerca dell'anima perduta, a immergersi negli abissi della madre terra e a perdersi, per poi ritrovarsi.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2017
7 dicembre 2017
163 p., ill. , Brossura
9788871867021

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(7)
5
(7)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cecilia
Recensioni: 5/5

Un lavoro di ricerca sulla vita di Hesse veramente accurato appassionato e,soprattutto,sentito. Dalla descrizione di alcune delle vicende dello scrittore e artista Hermann Hesse, traspare come l'autore del libro,il dottor Matteo Marino, abbia riscontrato delle similitudini con sé stesso e che queste sono state d'ispirazione per il suo approccio terapeutico creativo. Bellissime le riflessioni che fa sull'archetipo dell'Anima e sul rapporto molto stretto tra Anima,immaginazione e creatività. Per quanto riguarda me, leggendo dell'archetipo del Cercatore, devo ammettere che lo sento molto costellato in questo periodo della mia vita . Vediamo dove mi porterà, si spera ad maiora...e, come si dice,per aspera ad astra😉

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro Bon
Recensioni: 5/5

Ciò che riesce a fare in questo suo testo Matteo Marino è di parlare all'anima di chi legge introducendolo al mondo fisico e spirituale di Hesse, non è un libro scritto per analizzare l'autore Hesse, bensì l'uomo, l'autore, lo scrittore e la sua malattia. I libri di Hesse sono interpretati utilizzati mediante uno schema di analisi Junghiana, che fu fra l'altro suo psicoterapeuta, e da questi emergono miti e schemi comuni a ogni uomo che sta cercando sé stesso attraverso l'arte. Marino trova nei testi di Hesse l'uomo polipsichico, la ricerca dell'unione fra Anima e Animus, la necessità dell'autore di ri-nascere nel grembo materno e di una ricerca introspettiva che deve essere anche capacità di estroflettersi verso il mondo che circonda l'autore, altrimenti questa resta fine a sé stessa. In questo testo mi sono ritrovato e ho potuto confutare che parte del mio percorso di uomo, paziente, autore ha avuto, attraverso il mio daimòn, un buon esito. Grazie

Leggi di più Leggi di meno
lorenzo
Recensioni: 5/5

Un libro che consiglio appassionatamente non solo a psicologi, poeti e scrittori, ma soprattutto a chi “fa Anima“ in tutti i sensi. Ci si sente trasportati direttamente nel giardino degli Archetipi di Hesse, accompagnati dalla chiara e psicologica scrittura di Matteo Marino. Un viaggio, lo chiamerei, quello in cui “si vive” Hesse sotto un punto di vista analitico, ci si immerge in un mondo profondo e intenso, come se si andasse a scandagliare una dimensione altra dello scrittore tedesco. Il contatto con il mondo interiore è palpabile e importante, quanto le sue emozioni, vissuti e vicende che hanno segnato i suoi scritti, i suoi incontri e i suoi pensieri. Ho trovato fondamentale come Marino riprenda più volte il tema delle Crisi esistenziali di Hesse che successivamente, attraverso la psicoterapia Analitica, hanno fatto da ponte per la sua massima esplorazione artistica, non solo nella scrittura ma anche nella Pittura e infine nel campo che maggiormente lega l’uomo alla Terra: il ritorno alla natura, alla semplicità, e per Hesse al senso totale della vita.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore