Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'Heure Espagnole - CD Audio di Maurice Ravel,Peter Maag,Orchestra Sinfonica RAI di Milano
L'Heure Espagnole - CD Audio di Maurice Ravel,Peter Maag,Orchestra Sinfonica RAI di Milano
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L'Heure Espagnole
Disponibile in 2 giorni lavorativi
44,81 €
44,81 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
44,81 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
44,81 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'Heure Espagnole - CD Audio di Maurice Ravel,Peter Maag,Orchestra Sinfonica RAI di Milano
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
1 ottobre 2004
0600554304021

Conosci l'autore

Maurice Ravel

1875, Ciboure, Pyrénées Atlantiques

Compositore francese. Gli esordi. Figlio di Pierre Joseph, ingegnere svizzero, e della spagnola Marie Delouart, nel 1882 iniziò a Parigi con Henri Ghys lo studio del pianoforte, che proseguì dal 1888 con Émile Decombes.?Nel 1887 affrontò l'armonia con Charles René; l'anno seguente fece la conoscenza di Ricardo Viñes (1875-1943), futuro interprete di molte sue opere per pianoforte, col quale strinse un'amicizia duratura.?Recatosi all'Esposizione universale (1889), ascoltò musiche orientali restandone affascinato.?In quello stesso anno entrò in conservatorio.?Con Viñes nel '91 passò ai corsi superiori e si iscrisse ad armonia.?Lasciò il conservatorio dal '95 al '98 per rientrarvi frequentando la classe di contrappunto e fuga (tenuta da Gédalge) e il corso di composizione affidato a Fauré, col...

Peter Maag

1919, San Gallo

Direttore d'orchestra svizzero. Diplomato in pianoforte a Zurigo, si perfezionò a Ginevra con Cortot e Ansermet, affiancando studi letterari e filosofici a quelli musicali. Ha ricoperto vari incarichi presso i teatri d'opera di Bonn, Vienna (Volksoper), Parma, Torino, ed è regolarmente apparso alla Scala. Dal 1985 è stato direttore dell'Orchestra sinfonica di Berna. Si è fatto particolarmente apprezzare come interprete del teatro mozartiano e del sinfonismo romantico.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Introduktion
Play Pausa
2 Szene 1: Señor torquemada, horloger de Tolède?
Play Pausa
3 Szene 2: Totor!
Play Pausa
4 Szene 3: Il reste, voilà bien ma chance!
Play Pausa
5 Szene 4: Il était, temps, voici Gonzalve!
Play Pausa
6 Szene 5: C'est fait, l'horloge est à sa place
Play Pausa
7 Szene 6: Maintenant pas de temps à pedre!
Play Pausa
8 Szene 7: Salut à la belle horlogère!
Play Pausa
9 Szene 8: Voilà! ... Et maintenant à l'autre! ...
Play Pausa
10 Szene 9: Évidemment, elle me congédie
Play Pausa
11 Szene 10: Voilà! ce que j'appelle une femme charmante
Play Pausa
12 Szene 11: Monsieur, ah! Monsieur!
Play Pausa
13 Szene 12: Enfin, il part!
Play Pausa
14 Szene 13: Voilà l'objet!
Play Pausa
15 Szene 14: Ah! vous, n'est-ce pas, preste! leste!
Play Pausa
16 Szene 15: En dépit de cette inhumaine
Play Pausa
17 Szene 16: Voilà ce que j'appelle une femme charmante!
Play Pausa
18 Szene 17: Oh! La pitoyable aventure!
Play Pausa
19 Szene 18: Voilà! ... Et maintenant, Señora je suis prêt
Play Pausa
20 Szene 19: Mon oeil anxieux interroge
Play Pausa
21 Szene 20: Il n'est, pour l'horloger, de joie égale
Play Pausa
22 Szene 21: Pardieu, déménageur
Play Pausa
23 1. Modéré
Play Pausa
24 2. Assez lent
Play Pausa
25 3. Modéré
Play Pausa
26 4. Assez animé
Play Pausa
27 5. Presque lent
Play Pausa
28 6. Assez vif
Play Pausa
29 7. Moins vif
Play Pausa
30 8. Epilogue, lent
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore