Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Histoire de la renaissance politique de l'Italie (1814-1861). (..."Le jour où l'Italie s'est constituée en un corps de nation indipéndante et libre, une grande iniquité est cessé et l'Europe a fait un pas significatif vers cette époque de justice et - copertina
Histoire de la renaissance politique de l'Italie (1814-1861). (..."Le jour où l'Italie s'est constituée en un corps de nation indipéndante et libre, une grande iniquité est cessé et l'Europe a fait un pas significatif vers cette époque de justice et - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Histoire de la renaissance politique de l'Italie (1814-1861). (..."Le jour où l'Italie s'est constituée en un corps de nation indipéndante et libre, une grande iniquité est cessé et l'Europe a fait un pas significatif vers cette époque de justice et
Disponibilità in 6 giorni lavorativi
28,00 €
28,00 €
Disp. in 6 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria antiquaria Gozzini
Spedizione 5,00 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria antiquaria Gozzini
Spedizione 5,00 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria antiquaria Gozzini
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Histoire de la renaissance politique de l'Italie (1814-1861). (..."Le jour où l'Italie s'est constituée en un corps de nation indipéndante et libre, une grande iniquité est cessé et l'Europe a fait un pas significatif vers cette époque de justice et - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Paris, Michel Lévy fréres, Libraires Editeurs, 1864, in-16, br. editoriale gialla (dorso rifatto e coperte controfondate), pp. XII, 472. Strappetto restaurato al margine interno di frontespizio ed occhietto. Lo storico elvetico che fu amico di B. Ricasoli, indica nella prefazione le proprie fonti: Cantù, Gualterio, Farini, Ranalli, La Farina, ma anche il "Memorandum" di Solar, il "Quindici Maggio" di Massari, "La Storia del Piemonte" di Brofferio, le pubblicazioni mazziniane di Capolago...Opera ben nota: la troviamo, ad esempio, nella biblioteca di Carlo Cattaneo, legata alla sua morte alla Biblioteca civica di Lugano.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria antiquaria Gozzini
Libreria antiquaria Gozzini Vedi tutti i prodotti

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2565572245061
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore