Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Ho avuto paura. Suggestioni evangeliche per aprirsi alla speranza
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Ho avuto paura. Suggestioni evangeliche per aprirsi alla speranza - Enzo Riccò - copertina
Chiudi
Ho avuto paura. Suggestioni evangeliche per aprirsi alla speranza

Descrizione


Dobbiamo vergognarci o disperare di fronte alle nostre paure?

Fanno parte della nostra umanità ed è incoraggiante pensare, non solo che esse siano trasversali all'uomo di ogni tempo, ma che le possiamo ritrovare anche in diversi personaggi citati dai Vangeli. Anche per loro sono state da freno ad un cammino di piena realizzazione umana e vocazionale. Non c'è mai un rimprovero nei testi biblici per la paura provata, ma sempre un invito che suona dolce all'orecchio del timoroso: «Non temere». Questo scritto vuole proporre una riflessione sulla paura. Come è vissuta nei personaggi evangelici? Può essere un paradigma per l'uomo di oggi? Cosa genera e da cosa è generata? E soprattutto, come può essere affrontata?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
14 maggio 2019
111 p., Brossura
9788851421557
Chiudi

Indice

Indice
Premessa. Buttare il cuore oltre la notte

1. Perdersi per paura
Figure modello - I «persi» nei Vangeli - Perdersi per paura - Giuda, nostro fratello

2. La grande tiranna
Chiamati per nome - Conoscimento e riconoscimento - La paura: la grande tiranna - Non temere

3. Il sentimento della paura nei Vangeli
Nei nomi tante storie - Il primo sentimento citato nei Vangeli - Il primo dialogo tra Dio e l'uomo - Anche in chiusura dei Vangeli, il dubbio e la paura - La paura cede il posto alla gioia

4. I nostri fratelli persi per paura
Giuda iscariota: la paura del fallimento - Il timore di fallire - Il giovane ricco: la paura di perdere le sicurezze - Volere sempre il controllo della situazione - Il fratello del figlio al prodigo: la paura di non essere amati - Le reazioni dei non amati: autoritarismo e ricatto affettivo - Il ladrone e la follia: la paura di fronte alla morte - La paura della morte e del morire - Pilato: la paura di perdere il consenso - Il fascino del potere - Erodiade: la paura di essere giudicati - Il peso del giudizio - Il vuoto attorno a Gesù: la paura del futuro - La caduta della speranza e le difficoltà relazionali

5. Affrontare la paura
Giuseppe di Arimatea e Nicodemo: pavidi con riscatto finale - Giuseppe: uscire da se stessi per andare verso l'altro - Nicodemo: buttare il cuore oltre la notte - Anche Gesù ha avuto paura - Affrontare la «notte della speranza» - I tre verbi dell'abbandono: fidarsi, confidarsi, affidarsi

Una conclusione «aperta»

Conosci l'autore

Enzo Riccò

Docente di religione dal 1983; da ventisette anni insegna presso il Liceo Scientifico statale di Mantova. Ha collaborato con la rivista «Scuola e Didattica», con articoli di didattica dell’insegnamento della religione, dal 1990 al 1996. E` stato uno degli autori del libro Religione Cattolica (La Scuola, 1997). Tra i suoi libri: Ho avuto paura (Ancora, 2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore