L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un po' saggio, un po' romanzo, un po' diario. Vanoni viaggia per 5 secoli, e ci parla delle donne che ha amato: donne sulla tela, belle e (spesso) impossibili, ma che prima di tutto sono state e sono creature vive e vibranti: Galatea, Dora Maar, la Venere d'Urbino, Alma Mahler... Un viaggio nel tempo, che diventa un racconto d'amore per l'arte e per i suoi protagonisti. Da leggere!
Delusione. Contenuto molto accattivante ma non per chi ha un minimo di competenza sull'arte. Storie trite e ritrite, sembra di leggere wikipedia. Scritto più per autocelabrazione dell'autore che per divulgazione. Va bene per uno spettacolo a teatro ma l'arte è un'altra cosa.
[estratto dal Blog] [...] Ho scritto t’amo sulla tela” potremmo considerarlo il seguito di “A piedi nudi nell’arte”. Alla fine di questo libro avevamo lasciato l’autore in compagnia di Alessia, una ragazza conosciuta quel giorno. E il nuovo libro si apre con uno scambio di messaggi tra lui e la ragazza, che daranno l’impulso alla narrazione. [...]La prima è la ninfa Galatea, del “Trionfo di Galatea” di Raffaello Sanzio, al secolo Francesca Ordeaschi, moglie di Agostino Chigi. [...]A lei seguono altre undici donne che l’autore ci descrive dettagliatamente: [...]Una lunga lezione d’arte, dodici donne di cui anch’io mi sono innamorata, le conoscevo tutte tranne una che mi ha enormemente incuriosita, Ana Mendieta. La sua opera e la sua vita mi hanno appassionata e stimolato [...]Un libro oltre che interessate estremamente gradevole, una lunga lezione di arte scritta in maniera piacevole, attraente e appassionante, mai noiosa, anzi molto stimolante. [...]
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore