Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ho ucciso il cane nero. Come ho sconfitto la depressione e riconquistato la vita. Ediz. illustrata - Roberto Gervaso - copertina
Ho ucciso il cane nero. Come ho sconfitto la depressione e riconquistato la vita. Ediz. illustrata - Roberto Gervaso - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Ho ucciso il cane nero. Come ho sconfitto la depressione e riconquistato la vita. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
9,00 €
-25% 12,00 €
9,00 € 12,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 12,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 12,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Ho ucciso il cane nero. Come ho sconfitto la depressione e riconquistato la vita. Ediz. illustrata - Roberto Gervaso - copertina

Descrizione


"Quale maleficio s'insinua nella depressione? Chi decide che dobbiamo passare sotto le sue forche caudine, inermi e inerti, subendo e soffrendo? Perché la natura che ho sempre amato e onorato mi diventa ostile? Perché i libri, che sono la mia vita, perdono ogni interesse? Perché tengo alla larga gli amici e, quando mi sono vicini, è come se fossero assenti? Perché la mattina non mi alzerei mai? Perché invidio l'ultimo clochard che incontro per strada, alla stazione, sui gradini di una chiesa? Il 'cane nero', il 'male oscuro', è un'ossessione senza fine, che non ti dà tregua, non si placa mai. Una lancia che ti si conficca nel costato, un coltello che ti scalca il cuore. Chi non conosce questo morso feroce ti esorta a farti coraggio. Ma come ti può comprendere chi non è mai entrato in questo antro infernale? Esasperato e disperato, t'illudi di trovare uno sfogo nel pianto. Versi, singhiozzando, tutte le lacrime che hai nel cuore, e vorresti morire. T'imbottisci di psicofarmaci, che ci vogliono, ma ben dosati: mai abusarne. L'effetto si fa sospirare e una mattina ti svegli con un'ansia che sfiora l'angoscia, ma che non è angoscia. Piano piano, impercettibilmente, le ante della tua finestra si dischiudono, ma non puoi ancora affacciarti. Solo uno spiraglio, che vagamente fa filtrare un pallido raggio di luce. È l'inizio della rinascita. Ma non illudetevi: ci vuole pazienza."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Tascabile
19 aprile 2016
182 p., ill. , Brossura
9788804660705

Valutazioni e recensioni

1,07/5
Recensioni: 1/5
(8)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(7)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alberto pierobon
Recensioni: 2/5

Finito di leggere lascia poco al lettore. Storie di avventure, di donne e occasioni di lavoro, condite con la psicanalisi della depressione che però non convince, sembrano perlopiù tentativi letterari per continuare a suscitare apprezzamenti nei lettori. L'autore cerca l'empatia del lettore, ma sembra voler anche impietosirlo, nella confessione della impotenza che poi trova sponda nelle innumerevoli storie boccaccesche vissute dal Gervaso, il tutto in uno stile involuto, comunque bello, ma sempre, come dire... in cerca di applauso. Non mancano (ma scarseggiano rispetto ad altri libri) nello stile gervasiano alcune "pillole", più o meno condivisibili, ad es. a pag. 164 "questa era, ed è rimasta, l'Italia, un Paese di demagoghi, di giustizialisti, di retori, di tartufi, di moralisti, d'indignati a senso unico"

Leggi di più Leggi di meno
Francesco
Recensioni: 1/5

Confermo tutto quanto detto da chi mi ha preceduto nel recensirlo. Mai letto un libro così orrendo e noioso. Tra le battute più penose sottolineo le tre "T" di Cremona e "Con la storia d'Italia ti farai un sacco di scopate" messa in bocca ad Indro Montanelli (che, ovviamente, da morto non può replicare). Della depressione, nessuna traccia degna di tal nome.

Leggi di più Leggi di meno
spino
Recensioni: 1/5

pessimo e volgare

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1,07/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(7)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Roberto Gervaso

1937, Roma

Roberto Gervaso (Roma, 1937) ha studiato in Italia e negli Stati Uniti e si è laureato in Lettere moderne. Collabora a quotidiani e periodici, alla radio e alla televisione, e da decenni si dedica alla divulgazione storica. Con IndroMontanelli ha firmato sei volumi della Storia d’Italia: L’Italia dei secoli bui, 1965; L’Italia dei comuni, 1966; L’Italia dei secoli d’oro, 1967; L’Italia della Controriforma, 1968; L’Italia del Seicento, 1969; L’Italia del Settecento, 1970. Ha pubblicato: sette biografie, Cagliostro (1972), Casanova (1974), I Borgia (1976), Nerone (1978), Claretta (1982), La Monaca di Monza (1984) e La Bella Rosina (1991); un grande giallo storico, Scandalo a corte (1987); una storia della massoneria, I fratelli maledetti...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore