L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Una storia delle religioni agile, essenziale, ma non per questo meno sostanziosa. L'autore, padre Edoardo Scognamiglio, è riuscito nell'impresa di contenerla in appena 120 pagine laddove altri testi trattano lo stesso tema con una foliazione almeno doppia. E fin dal titolo va dritta al punto: la dimensione del sacro nell'uomo è parte della struttura della coscienza quindi la religiosità dell'uomo è un a-priori che lo collega organicamente sia alla dimensione cosmica che a quella soprannaturale. Essa è descritta dal linguaggio simbolico che caratterizza la vita umana da sempre - in ogni caso molto prima dell'invenzione della scrittura avvenuta circa 5000 anni fa - capace di rimandare ad una realtà "altra" giocoforza non perfettamente rappresentabile ed è appunto per questo che qui origina e si rende necessario l'uso del simbolo. Un affascinante, vorticoso viaggio intorno all'uomo, unico tra i viventi a possedere il senso del sacro che lo si chiami religione o in altro modo. Sotto questo profilo i due milioni di anni trascorsi da homo habilis a homo sapiens sono davvero pochi. Dal punto di vista stilistico il libro è stato scritto "a tamburo battente" ossia in modo impetuoso e talora anche affrettato. La densità concettuale e il carattere autoconclusivo delle pagine dell'Autore costringono il lettore a servirsi del supporto di un buon dizionario filosofico utile per la comprensione piena di un testo obiettivamente non semplice.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore