L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"I dati sono diventati il nuovo petrolio, le imprese li raffinano e il prodotto finale non ci appartiene più singolarmente", scrive l'autore. I dati, infatti, contengono informazioni preziosissime, che i software (algoritmi) estraggono/valutano e nel fare ciò non sono neutrali, ma nascondono i bias di coloro che li hanno scritti. Qual è il futuro del lavoro quindi con l'avvento di queste nuove tecnologie digitali? Il progresso tecnologico è ineluttabile e l'intelligenza artificiale rischia di diventare un nuovo moltiplicatore di diseguaglianze, se non controbilaciamo opportunatamente le "forze" in gioco. L'autore ha comunque una visione ottimista. Interessante il suo punto di vista sull'intelligenza artificiale descritta come "incoscienza artificiale". Il libro, essendo breve, non è esaustivo, ma offre un ottimo punto di partenza per iniziare a conoscere queste tematiche.
Un libro ricco di contenuti e riflessioni. Massimo Chiriatti esamina in modo semplice e chiaro il mondo degli algoritmi, che sfruttano le miniere di dati (costruite attraverso le interazioni digitali) si evolvono nel tempo. L’ Impatto che gli algoritmi hanno nelle nostre vite è sempre più grande, quindi bisogna fin da subito essere coscienti, valutare i rischi e benefici. Viene coniato un neologismo “Algobiologia” al fine di far percepire che gli algoritmi, non avranno mai una coscienza, ma sono certo in grado di apprendere (anche autonomamente) quindi di evolvere esponenzialmente.
Ritengo Humanless un libro atipico nel suo genere. L’autore spazia con agilità tra economia, scienza, informatica, narrativa imprenditoriale, e un ricco di distopia tecnologica mai rassegnata, sempre ragionata e piacevolmente argomentata. È un testo poliedrico che fa scattare scintille da diverse parti del cervello. Sì, ve lo consiglio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore