L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2008
Promo attive (0)
IGIENE DELL`ASSASSINO di NOTHOMB AME`LIE
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Brutto. Secondo libro che leggo della Nothomb, dopo Biografia della fame, che invece mi era piaciuto. E' uno sfoggio della propria e indubbia cultura, ma mi chiedo perché tanta pompa magna per mettere in piedi un'opera di una noia, di una pesantezza e di un' inutilità tali. Perché sì, pesa come un macigno e una volta chiuso, te lo sei già scordato
Quoto le recensioni di Hit Man e di RexFlex. Mi sono accostata a questo libro sperando di trovare una lettura che prendesse, invece no: mi sono annoiata. difetti:scrittura fitta di dejà-vu e deja-veçu, molti luoghi comuni e frasi banali; ritmo incalzante sì, ma senza suspense (non si entra mai in media res) perché la trama latita. Troppi dialoghi poca narrazione. C'è una virata nel finale che avrebbe potuto rendere il racconto interessante se ci fosse stata una trama, magari seminascosta, ma ben dipanata nella narrazione Mi è parso un testo poutpourri, un racconto mediocre piuttosto che romazo strepitoso.
Il primo libro di Amélie Nothomb racchiude in se tutto ciò che poi ritroveremo nei seguenti lavori dell'autrice, pur differenziandosi dagli altri in quanto totalmente basato su dialoghi diretti e botta e risposta tra i personaggi. Il che rende la lettura molto rapida e ricca di suspense. La storia è quella di un premio Nobel della Letteratura, Pretextat Tach, a cui viene diagnosticato un rarissimo cancro della cartilagine. Sapendo di dover morire nell'arco di due mesi decide di concedere cinque interviste a giornalisti selezionati dal suo segretario. Con i primi quattro si diverte a distruggerli poco a poco, a spaventarli, disgustarli, maltrattarli finché costoro non scappano dalla sua casa o non vengono cacciati. Con la quinta giornalista, una donna, si invertono i ruoli e scopriamo così il passato di Pretextat Tach e la terribile storia che nasconde e che è contenuta nel suo libro incompiuto, che si chiama appunto l'Igiene dell'Assassino. Un libro secondo me geniale. Poche pagine che dall'inizio ti prendono e non ti lasciano fino alla fine. Il personaggio dello scrittore è assolutamente fantastico. I dialoghi sono divertenti ma anche profondi, soprattutto quando Pretextat attacca il lettore medio, incapace a suo dire di intendere davvero un libro nella sua profondità. Un piccolo atto d'accusa nei confronti di noi lettori, non sempre pronti a cogliere l'essenza di ciò che leggiamo o incapaci di andare più a fondo della mera superficie del testo. Un libro assolutamente consigliato....non è facile scrivere un racconto così completo e bello in così poche pagine.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore