Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2006
Anno edizione:
Cinico, misogino, intollerante, misantropo, Prétextat Tach, l'ottantenne premio Nobel per la letteratura, affetto da un cancro alle cartilagini, decide infine di farsi intervistare. Il romanzo d'esordio della Nothomb, segnato da un notevole ritmo sincopato, si compone quasi interamente in forma dialogica: sono scontri, battaglie dialettiche da lasciare senza respiro. Si passa dalle riflessioni sulla letteratura a quella sulla vita, dal giornalismo, alla scrittura, dall'arte di leggere a quello di sopravvivere, dalla malafede all'omicidio. I passaggi da un discorso e l'altro sono coerenti e uniformi, i tempi dosati alla perfezione, la coerenza è talmente impensabile da affascinare.
Credo sia il primo romanzo della scrittrice. Semplicemente geniale, così come lo saranno i successivi racconti usciti nei successivi 20 anni e che ho letto con grande avidità. Mi piace immaginare e definire l'autrice come un nuovo Kafka in versione femminile. Consiglio vivamente.
Con un tono sempre sarcastico e canzonatorio Amélie Nothomb ci trascina in un abisso macabro, incantandoci e lasciandoci senza parole. Alla scrittrice va decisamente il merito di riuscire in un’impresa estremamente pericolosa: scegliere come protagonista un misantropo cinico che si diverte a disgustare gli altri e, al tempo stesso, riuscire a tenere chi legge avvinghiato alle pagine. Decisamente originale.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore