L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2009
Anno edizione: 2007
Anno edizione: 2007
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La storia non mi è piaciuta
Un romanzo che fa riflettere questo della Comencini. Crolla il muro, si squarcia il velo di Maya... un sistema mentale va in frantumi. Quanto male si era fatto progettando il bene?! Come si fa ad evadere dalle vecchie idee, dalle certezze, dalle sicurezze, da quegli ideali consolatori che per anni hanno permeato la mente di chi ci ha creduto? Attraverso l'espediente del romanzo la Comencini tratta un tema delicato, doloroso e, ahimè, tristemente attuale, la fatica della ricostruzione di un sistema di pensiero organico, la lotta per ritrovare una struttura mentale coerente di chi, dall' idea del bene assoluto, è stato ingannato, illuso!!! RC
E' un bel romanzo. A parte un inizio un po' banale, poi gli elementi della narrazione ci sono tutti: la storia colpisce e avvince mano a mano che si dipana, la voglia di vedere cosa succede dopo e la tensione verso il finale diventano sempre più forti, dunque, sotto questo profilo, direi che è un libro ben riuscito. Dal punto di vista del messaggio lanciato, direi che l'autrice è stata molto onesta: ha messo a nudo tutta la delusione del fallimento del sogno del comunismo senza nascondere proprio niente, nè i tormenti personali del protagonista (che in quel sogno aveva creduto, forse come lei), nè i drammi e le tragedie di un passato che non si può semplicemente liquidare rimpiattandosi dietro ad inutili giustificazioni o dimenticanze. Ma qui il discorso diventerebbe davvero lungo e l'autrice, credo, ha voluto dirci che non si può dire "ma quello non era comunismo", anche perchè, prima della caduta del muro, molte ma molte persone, al di qua del muro, quei regimi li difendevano, ed ora, semplicemente, se lo sono scordato! Troppo lunga la questione, troppo lunga davvero ... e troppo grande la delusione, meglio fermarsi qua, riconoscere che questo è un bel romanzo e soprattutto onesto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore