L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Una vita senza la morte può ancora essere chiamata vita?
Alberto Giuliani è un giornalista e fotografo che vent’anni fa ha ricevuto in dono la conoscenza più temuta e desiderata dall’umanità: un bramino gli ha profetizzato la morte, violenta, prima dei quarantacinque anni.
Quando manca solo un anno al suo quarantacinquesimo compleanno, Alberto lascia la moglie e il figlio e si rimette in viaggio, nomade come venti anni prima, non tanto per fare chiarezza sul suo futuro, ma, piuttosto, per cercare quegli uomini e quelle donne che immaginano e inseguono un mondo in cui non esista più la fine.
Dal Giappone alle Svalbard, Alberto incontra gli astronauti che si preparano a colonizzare Marte e gli scienziati che creano le proprie copie robotiche, chi si congela sperando in una rinascita e chi, chiuso in un bunker, aspetta l’Apocalisse. Fra coppie che clonano il proprio cane e biomedici che archiviano il genoma di milioni di esseri umani, troviamo la prima testimonianza del germe di una nuova era.
Ma, dopo aver attraversato i continenti, la meta finale del suo viaggio è la città sacra di Vrindavan, in India, dove quel bramino può forse rispondere alla sua nuova, ossessionante domanda, ossia “se l’unico modo per vivere una vita degna di essere vissuta non sia accettarne la fine”.
Recensione di Andrea Collivignarelli
A cura del Master in Editoria dell’Università degli Studi di Milano in collaborazione con la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore