Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 59 liste dei desideri
L'imperatrice che sfidò gli dei. Il destino di Iulia Domna
Disponibilità immediata
18,90 €
-5% 19,90 €
18,90 € 19,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,90 € 18,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,90 € 18,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
L'imperatrice che sfidò gli dei. Il destino di Iulia Domna - Santiago Posteguillo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
imperatrice che sfidò gli dei. Il destino di Iulia Domna

Descrizione


In questo secondo e ultimo volume della saga di Iulia Domna, Santiago Posteguillo completa il ritratto di una donna forte e intelligente, che si dedica alla politica senza perdere la propria femminilità e che ha il coraggio non solo di sfidare gli uomini più potenti del mondo ma anche gli dei.

217 d.C. Iulia Domna, imperatrice filosofa, sposa di Settimio Severo e madre di Geta e Antonino – il futuro imperatore Caracalla –, è al culmine del potere. Ha finalmente raggiunto il suo grande obiettivo: creare una dinastia e consolidarla. Eppure, nonostante sia riuscita a sconfiggere i nemici che si opponevano alla sua ascesa al potere, Iulia deve affrontare ancora molti ostacoli. Nell'Olimpo non tutti la amano. Per porre fine alla disputa che divide gli dei nei confronti dell'imperatrice, Giove decide che Iulia dovrà superare cinque prove. Tra tutte, la più dura per lei è il brutale confronto tra i figli Antonino e Geta, che minaccia l'unione familiare e conduce la dinastia di Iulia al collasso. Ma c'è anche il dolore fisico, un dolore lacerante. La diagnosi del medico Galeno non lascia scampo: l'imperatrice soffre di una malattia gravissima, il suo corpo è aggredito da un nemico implacabile. Nessuno, neanche gli dei dell'Olimpo, può immaginare che Iulia Domna saprà trovare la forza per superare tutte le prove e salvare la sua dinastia.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
10 novembre 2020
638 p., Rilegato
9788856677744

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(6)
5
(6)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paolo Emilio
Recensioni: 5/5

ATTENZIONE leggere i romanzi di Santiago Posteguillo crea dipendenza. Il secondo libro dedicato alla storia dell'imperatrice siriana Iulia Domna mantiene il fascino e l'interesse del precedente. Scritto magistralmente, la lettura non annoia mai. Peccato non poter dare sei stelle

Leggi di più Leggi di meno
Maura
Recensioni: 5/5

Interessantissimo questo secondo volume su Iulia, figura forte, che permette di conoscere anche altri protagonisti della storia di Roma

Leggi di più Leggi di meno
sonia
Recensioni: 5/5

secondo volume della vita di Iulia Domna, anche questo è un bellissimo romazo storico, mantiene alte le aspettative. Davvero un bel romanzo da consigliare

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Santiago Posteguillo

1967, Valencia

Filologo e linguista, Santiago Posteguillo insegna letteratura inglese all'Università Jaume I di Castellón de la Plana. Del 2013 è L'Ispanico, primo volume di una trilogia dedicata a Traiano ed edita da Piemme. Nel 2014 sempre Piemme pubblica L'Africano, primo romanzo di una nuova trilogia su Scipione, a cui seguono nel 2018 gli altri due volumi: Il tradimento di Roma e La fine di Scipione. Del 2019 sono La legione perduta, L'ultima vittoria e Iulia. Storia di un'imperatrice (Piemme), mentre l'anno successivo pubblica L' imperatrice che sfidò gli dei (Piemme, 2020). Nella saga di Giulio Cesare, escono Roma sono io (Piemme, 2022), Maledetta sia Roma (Piemme, 2024).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore