Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' imperfetta meraviglia - Andrea De Carlo - copertina
L' imperfetta meraviglia - Andrea De Carlo - 2
L' imperfetta meraviglia - Andrea De Carlo - 3
L' imperfetta meraviglia - Andrea De Carlo - copertina
L' imperfetta meraviglia - Andrea De Carlo - 2
L' imperfetta meraviglia - Andrea De Carlo - 3
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 27 liste dei desideri
L' imperfetta meraviglia
Disponibilità immediata
6,50 €
-50% 13,00 €
6,50 € 13,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 13,00 € 6,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 13,00 € 7,15 €
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 7,60 € 6,08 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 13,00 € 6,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 13,00 € 7,15 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 7,60 € 6,08 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
L' imperfetta meraviglia - Andrea De Carlo - copertina
L' imperfetta meraviglia - Andrea De Carlo - 2
L' imperfetta meraviglia - Andrea De Carlo - 3

Descrizione


Succede in Provenza, d'autunno, stagione che mescola le prime umide nebbie con un lungo strascico di calore quasi estivo. I borghi e le ville si stanno vuotando di abitanti e turisti. Ancora un grande evento però si prepara. Quasi a sorpresa, sul locale campo di aviazione, si terrà il concerto di una celebre band inglese, i Bebonkers, un po' per fini umanitari, un po' per celebrare il terzo matrimonio di Nick Cruickshank, vocalist del gruppo e carismatico leader. I preparativi fervono, tutti organizzati con piglio fermo da Aileen, futura moglie di Nick. In paese c'è una gelateria gestita da Milena Migliari, una giovane donna italiana che i gelati li crea, li pensa, li esperimenta con tensione d'artista. Un rovello continuo che ruota attorno all'equilibrio instabile del gelato, alla sua imperfetta meraviglia perché concepita per essere consumata o per liquefarsi, per non durare. Milena ha detto addio agli uomini e convive da qualche anno con Viviane. Un rapporto solido, quasi a compensare l'evanescenza dei gelati, l'appoggio di una donna stabile e forte, al punto che, tra qualche giorno, Milena si sottoporrà alla fecondazione assistita. Eppure, in fondo, Milena non ha voglia di farlo davvero questo passo che forse non ha proprio deciso. Incerta senza confessarselo, Milena. Come Nick, che si domanda da quando il suo rapporto con Aileen ha perso l'incanto dei primi tempi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
10 gennaio 2018
368 p., Brossura
9788809855489

Valutazioni e recensioni

2,86/5
Recensioni: 3/5
(31)
5
(3)
4
(7)
3
(10)
2
(6)
1
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Flavia
Recensioni: 3/5

Andrea De Carlo ha perso il vecchio spirito, mi sa...

Leggi di più Leggi di meno
Veronica
Recensioni: 5/5
Interessante

Una storia molto interessante... con un finale un po' nebuloso ma bella comunque!

Leggi di più Leggi di meno
Eva Giulia P.
Recensioni: 3/5

Credo che chi apprezza questo romanzo non abbia (ancora) letto i suoi primi libri, e nemmeno quelli cronologicamente intermedi. Premetto che sono appena a metà lettura, ma è evidente che De Carlo ha perso la "grazia divina" che lo aveva ispirato nei primi vent'anni di produzione, che ha perso il suo unico e inimitabile stile, slancio, affastellamento di termini, momenti, emozioni, colori, sensazioni in così rapida e simultanea sequenza che era impossibile non viverli con tutti e 5 i sensi e altrettanto difficile fare una pausa nella lettura. L'impressione è che De Carlo si sia dovuto, come tutti, adeguare alla rappresentazione di un nuovo mondo che non sente come suo e di conseguenza non riesca a rappresentarlo con l'intensità che contraddistingueva i suoi straordinari romanzi anni 80-90; inoltre, può darsi che il tempo abbia appiattito il suo slancio, come accaduto a molti altri artisti. Metto 3 stelline perché devo ancora terminarlo e per grande stima verso ciò che ha scritto in passato, ma è evidente che qui non c'è quasi più nulla del suo irresistibile stile e della fascinazione ipnotica che ha contraddistinto il suo stile anche in tempi non lontanissimi. Ps. Invito chi ha letto prima questo romanzo a leggere Due di due, Di noi tre, Arcodamore... Poi mi direte ;) ❤️

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,86/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(7)
3
(10)
2
(6)
1
(5)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Andrea De Carlo

1952, Milano

Scrittore italiano. Ha viaggiato molto: parte per gli Stati Uniti, abitando a Boston, New York, Santa Barbara e Los Angeles, dove insegna italiano e fa altri lavori che racconterà nel suo primo romanzo.Successivamente si stabilisce in Australia lungo le tappe descritte in Due di due: Sydney, Melbourne e il Queensland. A questo periodo risale la stesura di due romanzi che De Carlo non pubblica, perché li considera "esercizi di ricerca e formazione". Torna in Italia, dove vive a Milano e Roma. Nel 1981 l'editore Einaudi pubblica Treno di panna, già scritto in inglese con il titolo Cream Train. Italo Calvino ne cura la quarta di copertina e diventerà anni più tardi un film diretto da De Carlo (il protagonista è Sergio Rubini), la cui trama riporta...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore