Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Imperium universalis. Roma contro Cartagine per il dominio dell'Universo
Scaricabile subito
9,49 €
9,49 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Imperium universalis. Roma contro Cartagine per il dominio dell'Universo - Tommaso Gregorio Cavallaro - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Imperium universalis. Roma contro Cartagine per il dominio dell'Universo
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Una bella e scorrevole narrazione che vede ambientare la Seconda Guerra Punica in un immaginario fantascientifico. “Non si tratta dell’ennesima rimasticatura di combattimenti spaziali, né dell’ormai abusato gioco sui salti temporali. Si tratta di porsi un problema affascinante e inedito: come sarebbe la più grande guerra che il Mediterraneo antico abbia visto se fosse ambientata nello spazio? L’autore centra ottimamente questo obbiettivo, mettendo in risalto la sua competenza sia nello studio storico sia nella scrittura di fantascienza. Infatti, riesce a far coesistere questi universi distanti, grazie alla sua capacità di accompagnare il lettore nella quotidianità della vita romana antica. Chissà che racconti come questo, in futuro, non possano diventare un nuovo strumento di divulgazione storica. Nonché un modo per sedurre un pubblico che, diversamente, viene quotidianamente indotto a disinteressarsi della Storia”. Tommaso Gregorio Cavallaro nasce a Roma sotto il segno del Capricorno nel 1979. Dopo aver preso la maturità classica, consegue la Laurea in Storia Contemporanea presso “La Sapienza” di Roma con una tesi sui Mondiali del 1934, pubblicata nel 2009 con il titolo 1934: Il Mondiale del Duce (Ed. Albatros). Giornalista pubblicista dal 2012, attualmente lavora presso l’Ufficio Comunicazione & Marketing della Federazione Pugilistica italiana in qualità di responsabile del sito WEB e dei social federali. Imperium Universalis è il suo romanzo d’esordio, mentre in passato è già stato tra gli autori di Tifosi Romanisti per Sempre (Ed. Della Sera) e di Tradizione Romana – Decennale di Ad Maiora Vertite, tomo sul decimo anniversario del gruppo tradizionalista romano di cui fa parte. Figlio di Roma e romanista.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
166 p.
Reflowable
9791220152884
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore