Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Imperium universalis. Roma contro Cartagine per il dominio dell'Universo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Imperium universalis. Roma contro Cartagine per il dominio dell'Universo - Tommaso Gregorio Cavallaro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Imperium universalis. Roma contro Cartagine per il dominio dell'Universo

Descrizione


Una narrazione che vede ambientare la Seconda Guerra Punica in un immaginario fantascientifico. "Non si tratta dell'ennesima rimasticatura di combattimenti spaziali, né dell'ormai abusato gioco sui salti temporali. Si tratta di porsi un problema affascinante e inedito: come sarebbe la più grande guerra che il Mediterraneo antico abbia visto se fosse ambientata nello spazio? L'autore centra ottimamente questo obbiettivo, mettendo in risalto la sua competenza sia nello studio storico sia nella scrittura di fantascienza. Infatti, riesce a far coesistere questi universi distanti, grazie alla sua capacità di accompagnare il lettore nella quotidianità della vita romana antica. Chissà che racconti come questo, in futuro, non possano diventare un nuovo strumento di divulgazione storica. Nonché un modo per sedurre un pubblico che, diversamente, viene quotidianamente indotto a disinteressarsi della Storia". (dalla prefazione di Emanuele Viotti)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
10 giugno 2024
166 p., Brossura
9791220150392
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore