L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
                Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti 
            
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
                
            
            Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Catalogo stampato in occasione della mostra dedicata a Remo Bianco presso la Galleria Flaviana, Locarno, 27 febbraio - 12 marzo 1965. Testi di Remo Bianco e testimonianze di Renato Cardazzo, Umbro Apollonio, Garibaldo Marussi, Tomonori Toyofuku ed altri. Con 9 illustrazioni su carte du vario tipo
Cm 21x17. pp. 32. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .Agli inzi la pittura di Remo Bianco fu essenzialmente figurativa, fortemente influenzata dall'espressionismo esistenziale di Rouault. Con gli anni Cinquanta i suoi interessi si rivolsero sempre più verso il movimento astrattista, avvicinandosi soprattutto al Movimento Nucleare, fondato nel 1951 da Sergio Dangelo ed Enrico Baj, ed allo Spazialismo di Lucio Fontana. Pertanto la sua pittura si allontana quasi completamente dalla figurazione per diventare una stratificazione di fili e pennellate, grumi di materia sempre più informi. Importante il suo viaggio negli USA dove ha modo di conoscere l'espressionismo astratto e incontrare Jackson Pollock, da cui aprrende la tecnica del dripping che utilizzerà nei collages realizzati nel 1955.
<p>Catalogo stampato in occasione della mostra dedicata a Remo Bianco presso la Galleria Flaviana, Locarno, 27 febbraio - 12 marzo 1965. Testi di <strong>Remo Bianco</strong> e testimonianze di <strong>Renato Cardazzo, Umbro Apollonio, Garibaldo Marussi, Tomonori Toyofuku</strong> ed altri. Con 9 illustrazioni su carte du vario tipo</p> Cm 21x17. pp. 32. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). . <p><em>Agli inzi la pittura di <strong>Remo Bianco</strong> fu essenzialmente figurativa, fortemente influenzata dall'espressionismo esistenziale di <strong>Rouault</strong>. Con gli anni Cinquanta i suoi interessi si rivolsero sempre pi&ugrave; verso il movimento astrattista, avvicinandosi soprattutto al <strong>Movimento Nucleare</strong>, fondato nel 1951 da <strong>Sergio Dangelo</strong> ed <strong>Enrico Ba</strong></em><em><strong>j</strong>, ed allo <strong>Spazialismo di Lucio Fontana</strong>. Pertanto la sua pittura si allontana quasi completamente dalla figurazione per diventare una stratificazione di fili e pennellate, grumi di materia sempre pi&ugrave; informi. Importante il suo viaggio negli USA dove ha modo di&nbsp; conoscere l'<strong>espressionismo astratto</strong> e incontrare <strong>Jackson Pollock</strong>, da cui aprrende la tecnica del <strong>dripping </strong>che utilizzer&agrave; nei collages realizzati nel 1955.</em></p>
                                    L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore