In altre parole
- EAN: 9788823513457
16° nella classifica Bestseller di IBS Libri Società, politica e comunicazione - Argomenti d'interesse generale - Studi culturali - Cultura popolare

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (6 offerte da 10,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
21/12/2020 15:29:45
Interessante descrizione di una passione linguistica , che serve però in sostanza ad affrontare il tema dell'identità personale e culturale , attraverso una personalità, quella della scrittrice, vocata all'arte e all'introspezione.
-
27/07/2020 18:11:40
L'affascinante avventura di una scrittrice statunitense di origine indiana che si immerge totalmente nella nostra lingua e cultura, fino al "salto nel vuoto" del trasferimento a Roma con tutta la sua famiglia.
-
24/09/2019 20:25:46
Jhumpa Lahiri è una scrittrice statunitense, tra i suoi libri più famosi vanno ricordati La moglie e L'interprete dei malanni. Ha vinto alcuni premi importanti tra i quali il Pulitzer nel 2000, credo. Ha origini indiane, è nata in Inghilterra ed è cresciuta negli Stati Uniti. Ha appreso il bengalese dai genitori e l'inglese a scuola, ma ha coltivato per anni un amore viscerale per la lingua italiana. Ad un certo punto della sua vita si è trasferita a Roma con tutta la sua famiglia per immergersi nella realtà italiana. Ha appreso la lingua del nostro paese e dopo aver scritto per anni in inglese, si è messa nuovamente in gioco in qualità di scrittrice realizzando il suo primo libro in italiano 'In altre parole', testimonianza di una metamorfosi linguistica.
-
23/09/2018 19:00:49
Come può imparare una nuova lingua aiutarci a comprendere qualcosa in più della nostra stessa identità. Le riflessioni biografiche dell' autrice appassionano per il tono intimo e speranzoso. Consigliato.
-
23/09/2018 16:49:35
Si tratta di un libro molto interessante, una sorta di autobiografia linguistica, come lo definisce la stessa autrice. Non so bene che cosa mi aspettassi quando l'ho acquistato, mi colpiva l'idea di questa donna che, per ragioni che neppure lei sa spiegare, si innamora della lingua italiana e la corteggia, la insegue, si lascia sedurre come in un gioco amoroso. Il racconto dell'esperienza personale dell'autrice, partito sottotono, si è fatto via via più profondo e la lettura un percorso più impegnativo stimolante.
-
19/09/2018 17:06:28
In maniera alquanto inconsueta, una scrittrice di origine indiana, che scrive in inglese – fino a vincere il premio Pulitzer – sente la necessità insopprimibile di imparare l’italiano, trasferirsi a Roma e “abitare” la nostra lingua. L’inizio di un cammino, in un italiano forse un po’ sghembo, in cui perdersi e forse ritrovarsi. Si avverte qui un tempo sospeso. Un'attesa.
-
15/09/2015 19:57:54
Queste parole scritte in una lingua 'straniera' dovrebbero essere lette da ogni interprete, da ogni traduttore, da ogni linguista, da ogni studioso di cultura italiana. Sono considerazioni molto interessanti sulle lingue, il modo di esprimersi, la valenza che hanno nelle vite dei parlanti, l'intreccio che nutrono con le società. Intuizioni che potrebbero essere espresse in un convegno per addetti ai lavori. Ed allo stesso tempo sono un racconto intimo, limpido, che trascende le lingue e diventa quasi una specie di diario che con la forza della letteratura parla a tutti.
-
07/07/2015 17:43:23
Consiglio questo bellissimo libro a tutte le persone che ancora amano e apprezzano la lingua italiana. Sicuramente deve essere letto dagli insegnanti di lettere, non é solo un libro é poesia.
