L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Indice
Introduzione
1. Democrazia e Stato regolatore: istituzioni, politiche e credibilità
Le istituzioni della regolazione. Che cosa sono e perché sono importanti/L’impegno credibile: certificazione, rischio e risultato. La “metafora di Otello”/Misurare la credibilità regolativa. Un approccio multidimensionale/Indicatori e indice per un’analisi comparata della regolazione
2. Costruire la credibilità mediante il disegno istituzionale
Certificazione e disegno della delega/La definizione della delega regolativa, tra pressioni sovranazionali e adattamenti domestici/Deleghe regolative a confronto/ Misurare la credibilità nella fase di certificazione dello status e delle competenze regolative
3. Costruire la credibilità nel processo regolativo
Processo regolativo e apprendimento/La partecipazione degli stakeholder ai processi decisionali/La gestione delle controversie/La rendicontazione dei risultati/Misurare la credibilità nell’attribuzione di opportunità e nel feedback sulle performance
4. Autorità, regolazione e produzione di beni pubblici. Il servizio universale
Le reti di comunicazione come bene pubblico/Il servizio universale: che cos’è e come è regolato/Internet e accesso universale: innovazione o conservazione?/La credibilità delle politiche: come gli attori usano le istituzioni
5. Conclusioni. Indipendenti e credibili: le sfide dell’ambiente regolativo
Credibilità istituzionale e credibilità di policy/Valutare la credibilità delle air: un quadro di sintesi/Come le istituzioni costruiscono la fiducia: status, procedure, risultati
Bibliografia
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore