L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
                Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti 
            
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
                
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
(AGI) - Roma, 27 gen. - Vite profondamente diverse, se non opposte, riassunte in un diario di viaggio attraverso una sofferenza psicologica (quella fisica e’ forte, e magari anche piu’ evidente, ma non altrettanto profonda). Un’opera a suo modo corale, anche se scritta con stile vicino al minimalismo, in cui si passa dall’esperienza individuale a quella collettiva senza soluzione di continuita’. Anche se, alla fine, ci si salva o meno da soli. Per questo non c’e’ per tutti un lieto fine, eppure la sensazione complessiva e’ quella di un respiro profondo, rigenerante. Anche lei, Francesca, non riesce forse a vincere del tutto la sua battaglia contro il cibo. Ma almeno esce da Villa Beatrice con una piu’ forte coscienza di se’, ed un nuovo equilibrio. Non a caso conclude: “Non devo dimostrare nulla neppure a me stessa, se non che ho voglia di vivere”. E’ il rifiuto della logica vagamente superomista dell’”aut Caesar aut nullus” che ci e’ imposta dalla mentalita’ dominante della perfezione imposta a tutti i costi: con una dieta come con il bisturi. Ed al tempo stesso la chiave dell’accettazione della diversita’. Una diversita’ che spesso e’ dentro di noi. Non e’ una cosa traumatica: basta accettarla. La vita in fondo e’ una torta di formaggio. Lo diceva uno che se ne intendeva, se si ragiona di underachieving e di sopravvivenza in un mondo difficile. Si chiamava Charlie Brown.(AGI) Nic
La lotta di una giovane donna contro l'inferno dei disordini alimentari... poteve essere l'occasione per un resoconto di tipo giornalistico-scientifico, invece è un vero e proprio romanzo, per di più scritto benissimo. E' toccante e divertente allo stesso tempo, bisognerebbe che se ne parlasse di più... per questo e per i meriti (tanti) del libro, gli assegno il voto più alto. Rob
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore