L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro breve, composto esclusivamente dai dialoghi tra due amanti chiusi in una stanza. In fondo l’interessantissimo dialogo con la moglie sul rapporto tra realtà e letteratura e sul privato di molti scrittori attuali descritto nei loro libri. Il solito tema di Roth sull’ebraismo e in questo caso sulle differenze culturali tra Stati Uniti ed Inghilterra come approccio verso gli ebrei. Forse un Roth minore, ma sempre interessante.
Londra. Due adulteri consumano il loro tradimento o inganno, verso i rispettivi patner, tra quattro mura, dove è ambientato l'intero romanzo, che è fatto di soli dialoghi. Nelle conversazioni tra i due amanti affiorano tutte le tematiche caratteristiche di Roth: il senso di colpa, la sessualità, l'essere ebreo, la malattia...
Un romanzo la cui unica sostanza è fatta dalle conversazioni tra i due, schermaglia amorosa simile a una danza che coinvolge i due prima o dopo aver fatto l’amore, due voci a riempire il silenzio di una stanza, luogo di clandestinità dove vivono reclusi gli amanti. Fantasia nella realtà o realtà in forma di fantasia, a un certo punto il dialogo (strepitoso!) tra lo scrittore e la moglie di lui, diventa il punto di rottura, e tutto assume l’aspetto della vita... che sempre è una forma leggermente distorta di letteratura... oppure esattamente il contrario, la letteratura che assume la forma della realtà. Quando due concetti sono così interscambiabili allora non resta che sospirare! Ma il dubbio rimane: di quale inganno intendeva parlare l’autore? probabilmente proprio quello che avviene ovunque tranne che in quella stanza dove i due amanti, attraverso le loro disquisizioni, invece sembrano proprio rappresentare l’unica vera condizione di autenticità.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore