Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Inglese e italiano. Due lingue e due paesi a confronto - Antonio Morgagni - copertina
Inglese e italiano. Due lingue e due paesi a confronto - Antonio Morgagni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Inglese e italiano. Due lingue e due paesi a confronto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
12,75 €
Chiudi
Inglese e italiano. Due lingue e due paesi a confronto - Antonio Morgagni - copertina

Descrizione


Nel perenne scambio culturale tra nazioni e popoli, l’inglese e l’italiano emergono come due tra le più influenti lingue al mondo. Ogni lingua è un prodotto della storia, la ereditiamo, la plasmiamo attraverso l’evoluzione storico-letteraria e ci rappresenta nelle dinamiche sociali di oggi. Attraverso un’analisi comparativa accurata, il lettore si può immergere nel profondo intreccio tra le due lingue, scoprendo affinità e divergenze. L’Italia ha dato una impronta rinascimentale all’Europa, a Firenze è nata l’Accademia della Crusca (1583), prima accademia linguistica al mondo. In Inghilterra è nata la “Royal Society of London” (1660), prima accademia scientifica che segnò l’apertura verso l’Illuminismo. Se Pietro Bembo e poi la Controriforma cattolica influenzarono il carattere conservatore e ornamentale della lingua italiana, il Puritanesimo anglicano e poi Samuel Johnson condizionarono lo spirito rigido, pragmatico e innovatore della lingua inglese. Questo libro si propone di esplorare l’affascinante connubio tra le due identità culturali, di gettare un ponte tra due mondi che sono a volte opposti, a volte complementari. Benvenuti in un viaggio intrigante alla scoperta dell’italiano e dell’inglese, al confronto tra “lingua obliqua” e “lingua diretta”.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
5 settembre 2023
174 p., Brossura
9791280494849
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore