Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Insegnare l'italiano come seconda lingua - Pierangela Diadori,Massimo Palermo,Donatella Troncarelli - copertina
Insegnare l'italiano come seconda lingua - Pierangela Diadori,Massimo Palermo,Donatella Troncarelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 62 liste dei desideri
Insegnare l'italiano come seconda lingua
Disponibilità immediata
32,30 €
-5% 34,00 €
32,30 € 34,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,00 € 32,30 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
37,28 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
37,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,00 € 32,30 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
37,28 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
37,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Insegnare l'italiano come seconda lingua - Pierangela Diadori,Massimo Palermo,Donatella Troncarelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume si articola in tre parti - Contesti di insegnamento - apprendimento dell'italiano L2; Insegnare la lingua, insegnare la grammatica; Progettazione e realizzazione di percorsi didattici -, dedicate agli elementi fondamentali del processo di insegnamento - apprendimento: gli attori e i luoghi (tipi di pubblici, istituzioni e altre agenzie formative dedicate), l'oggetto (la lingua), i metodi e le tecniche (modelli operativi, comunicazione e gestione della classe). La struttura modulare del testo ne consente l'adozione a diversi livelli della formazione universitaria: corsi di laurea di primo e secondo livello, master, corsi di specializzazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
25 giugno 2015
Libro universitario
392 p., Brossura
9788843077328
Chiudi

Indice

Parte prima
Contesti di insegnamento-apprendimento dell’italiano L2

1. L’italiano lingua straniera fuori d’Italia

La promozione della lingua e della cultura italiane all’estero/Caratteristiche degli apprendenti/Caratteristiche dell’input/Caratteristiche dell’output e tipi di interazione

2. L’italiano lingua seconda in Italia

Caratteristiche degli apprendenti /Caratteristiche dell’input/Caratteristiche dell’output e tipi di interazione

3. L’italiano lingua d’origine

Caratteristiche degli apprendenti/Caratteristiche dell’input/Caratteristiche dell’output e tipi di interazione

4. L’italiano lingua di contatto

Caratteristiche degli apprendenti/Caratteristiche dell’input/Caratteristiche dell’output e tipi di interazione

5. Coordinate per l’apprendimento di una lingua non materna

Dalla prospettiva comportamentista a quella cognitivista/Il sociointerazionismo/Second Language Acquisition Theory/ Il costruttivismo/Apprendimento linguistico e fasce d’età

Parte seconda
Insegnare la lingua, insegnare la grammatica

6. Riflessione grammaticale e apprendimento

Due tipi di conoscenza delle regole/Le grammatiche: tipologie, scopi, destinatari/Nei panni dell’apprendente/ Metodo deduttivo e induttivo/Grammatica, metodo d’insegnamento, caratteristiche dell’apprendente

7. Le competenze per l’apprendimento dell’italiano L2

L’apporto del Consiglio d’Europa/Modelli di competenza linguistica/La competenza fonologico-ortografica/La competenza grammaticale/ La competenza lessicale/La competenza sociolinguistica/La competenza pragmatica

8. Quale italiano insegnare?

Sistema, norma e uso/Le indicazioni del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue/La ristandardizzazione in atto nell’italiano contemporaneo

Parte terza
Progettazione e realizzazione di percorsi didattici

9. Progettazione e programmazione didattica

Scopi e mete della progettazione didattica/Modelli di progettazione didattica/Fasi della progettazione didattica/La progettazione di percorsi di apprendimento online

10. Modelli operativi

Dalla lezione all’unità didattica/Il modulo/L’unità di lavoro

11. Comunicazione didattica e gestione della classe

La densità comunicativa nella classe/L’interazione nella classe di L2 secondo i diversi approcci glottodidattici /Gli studi sull’interazione in classe/Il parlato del docente nella classe di italiano L2

12. Verifica, (auto)valutazione, certificazione

Definizioni/La verifica e la valutazione delle competenze linguistico-comunicative in L2/Le certificazioni linguistiche e glottodidattiche/L’autovalutazione

Bibliografia

Recensioni

Conosci l'autore

Massimo Palermo

1963, Roma

Massimo Palermo è docente di linguistica italiana all'università per gli stranieri di Siena. Si è laureato in storia della lingua italiana con Luca Serianni.È autore di numerosissime pubblicazioni, tra cui: Linguistica testuale dell’italiano, una Grammatica della lingua italiana (con Pietro Trifone) e una storia delle grammatiche di italiano per stranieri (con Danilo Poggiogalli). Dirige la collana «Testi e culture in Europa», pubblicata dall’editore Pacini di Pisa. È socio dell’ASLI (Associazione per la Storia della Lingua Italiana) e membro del Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli. 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore