Le inseparabili
- EAN: 9788833314822
39° nella classifica Bestseller di IBS Libri Narrativa straniera - Moderna e contemporanea (dopo il 1945)

Disponibile in 5 gg lavorativi

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (7 offerte da 10,50 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Una grande riscoperta letteraria.
«Eccolo! Finalmente esce il romanzo di Simone de Beauvoir scartato dal geloso Sartre» – The Times
«Un romanzo commovente e appassionante sull'amicizia femminile» – The Guardian
«Ci sarebbe mai stata una Simone senza una Zaza?» – El País
«Un rapporto fondamentale, che ha profondamente influenzato Beauvoir e le sue idee sulla disuguaglianza di genere e il sessismo» – The New York Times
Le inseparabili, che viene pubblicato in contemporanea con la Francia e dunque in prima mondiale, è il racconto romanzato della straordinaria amicizia tra Simone de Beauvoir e Zaza (Elisabeth) Lacoin, dal loro incontro a scuola, nel pieno della Prima guerra mondiale, alla morte di Zaza nel 1929. La narratrice Sylvie/Simone è immediatamente sedotta da Andrée/Zaza, bambina intelligente e ribelle: le due diverranno inseparabili, nonostante l'ostilità della famiglia di Andrée, un clan ultracattolico dalle tradizioni rigidissime. Ma se l'amicizia riuscirà a sottrarsi all'ambiente oppressivo in cui Andrée è costretta, lo stesso non varrà per la ragazza, schiacciata dall'annullamento dell'individualità che le è richiesto. Così la commovente storia di un'amicizia è anche una denuncia nei confronti di una società bigotta e ipocrita, incapace di accettare ciò che sfugge alla sua gretta meschineria. Simone de Beauvoir scrisse Le inseparabili nel 1954 e, pur avendo deciso di non pubblicarlo, conservò il manoscritto. Oggi, finalmente ritrovato, è una grande scoperta letteraria: sebbene Sylvie/Simone tenda nel racconto ad annullarsi nell'amica, emerge chiaramente il suo percorso, divergente, che le permetterà non solo di salvarsi, ma anche di diventare una figura fondamentale nella storia dell'emancipazione femminile nel Novecento.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
06/01/2021 10:40:17
Le inseparabili è un bel romanzo ispirato alla sua adolescenza di Simone de Beauvoir. Attraverso questo libro, la scrittrice adempie alla missione quasi sacrale di rendere immortale un rapporto per lei molto importante. Lottare contro il tempo, lottare contro l'oblio, lottare contro la morte che potrebbe cancellare qualsiasi ricordo di quella ragazza da lei tanto amata, ma morta precocemente perché soffocata dal biancore degli orpelli che tanto la opprimevano. Andree risulta essere il riscatto di Sylvie che deve sottostare alle regole di una società ordinata per caste, dove la prima appartenendo ad una famiglia caduta in disgrazia, non dove più seguire. Andree diventa quella che Sylvie non potrà mai divenire, cioè libera ed emancipata. Con lo scorrere le pagine, l'amore saffico di Andree non corrisposto diviene il male minore. La paura che traspare dalla madre di Sylvie è che la stessa possa essere traviata nelle sue scelte da un modello poco consuetudinario come quello dell'amica. Una scrittura raffinata e quasi ricercata. Tutto viene descritto alla perfezione e quasi sembra essere presenti sulla scena senza nessun muro di carta. Consigliatissimo
-
03/12/2020 07:50:49
Sylvie e Andrée sono due bambine, si incontrano a scuola e non si lasceranno più fin quando la morte non le separa e in queste pagine si leggono tutti i sentimenti che univano le due bimbe poi diventate ragazze e il loro ruolo nella società borghese del tempo. Come sempre, nelle parole dell’autrice, ritroviamo la sua idea sul femminile e sul ruolo delle donne, una lucida riflessione sulla religione e sugli obblighi di fede e una amara constatazione sulla società del tempo e sui suoi limiti in un romanzo denso di malinconia e di dolore che la dice lunga sul tema dell’amicizia. Amiche che si incontrano per caso e si riconoscono nelle anime, che si tendono la mano, che continueranno a darsi del lei nonostante l’intimità dei loro racconti. Andrée, figlia di una famiglia numerosa è educata dalla madre ad una apparente libertà, obbligata ad occuparsi anche di impegni da adulti è in realtà prigioniera di obblighi imposti dalla società che le impediscono di pensare ad una sé futura libera di vivere la sua vita. E’ questo il suo limite che Sylvie intuisce e forse per questa sua intuizione non è molto gradita alla famiglia dell’amica che ne giudica male anche per l’inaspettata perdita di poter economico della famiglia. La Grande Guerra, infatti, peggiora la situazione finanziaria della famiglia e Sylvie dovrà abituarsi a pensare a se stessa e alle proprie necessità, guadagnandosi in cambio, l’indipendenza economica che è anche indipendenza di vita.
-
08/11/2020 21:16:44
Racconto che denuncia in primo luogo una società talmente bigotta da riuscire ad influenzare anche chi, per capacità e caratteristiche, potrebbe e vorrebbe evadere. Racconto di una forte amicizia e dell'infantile inconsapevolezza di un amore profondo.
