Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Intelligenza artificiale e psicologia. Il futuro della mente umana tra algoritmi ed emozioni
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Intelligenza artificiale e psicologia. Il futuro della mente umana tra algoritmi ed emozioni - Giuseppe Amitrano - copertina
Chiudi
Intelligenza artificiale e psicologia. Il futuro della mente umana tra algoritmi ed emozioni

Descrizione


L'intelligenza artificiale sta ridefinendo il concetto stesso di intelligenza, trasformando le abitudini quotidiane, le relazioni sociali e persino il modo di pensare. Questo libro esplora l'incontro tra tecnologia e psicologia, due mondi apparentemente distanti ma sempre più intrecciati in una realtà in continua evoluzione. Attraverso un'analisi approfondita e interdisciplinare, l'autore affronta le implicazioni dell'IA sul comportamento, sulle emozioni e sull'identità, ponendo interrogativi cruciali: gli algoritmi possono comprendere la mente umana? L'intelligenza artificiale migliorerà la vita o creerà nuove dipendenze e vulnerabilità psicologiche? Quali saranno le conseguenze etiche e sociali di una tecnologia sempre più autonoma? Con un linguaggio chiaro e accessibile, il testo si addentra nelle potenzialità e nei rischi di questa rivoluzione digitale, senza tralasciare il ruolo essenziale della riflessione critica. L'IA è solo un progresso tecnologico o un cambiamento destinato a influenzare profondamente il concetto stesso di umanità? Un'opera indispensabile per chiunque voglia comprendere il futuro della mente tra algoritmi ed emozioni, in un'epoca in cui il confine tra naturale e artificiale si fa sempre più sottile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
12 febbraio 2025
360 p., Brossura
9791281676732
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore