Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
L'intervento in terapia occupazionale. Dalla storia di vita al ragionamento clinico
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
L'intervento in terapia occupazionale. Dalla storia di vita al ragionamento clinico - Noemi Penna,Yuri Maritan - copertina
Chiudi
intervento in terapia occupazionale. Dalla storia di vita al ragionamento clinico

Descrizione


Non dovrebbe risultare insolito sentire un terapista occupazionale chiedere al paziente: “Qual è la sua storia?”. In un contesto pieno di persone, emozioni, azioni – come è quello di una stanza di terapia occupazionale – la persona trova terreno fertile per schiudere i suoi ricordi e i suoi pensieri in un flusso libero da inibizioni e intriso di significati. Il fare smuove il mare delle emozioni, trova episodi nel bosco dei ricordi. “Essere agenti”, produrre un effetto e impegnarsi in un’attività sono tutti sinonimi del fare, che mette i pazienti davanti a dubbi, paure, momenti di successo e di grande discussione con se stessi. Ma come può nascere la narrazione dal “fare”? Le azioni, i gesti e i pensieri che accompagnano un’attività compongono il processo narrativo che permette di raccogliere informazioni sulla vita di una persona, il suo passato, il suo presente, i propositi per il futuro. Partendo da un inquadramento teorico della storia occupazionale narrata dalla persona e attraverso la presentazione di casi clinici, il volume propone modalità d’intervento a sostegno di una pratica centrata sulla persona. In quest’ottica, si propone come strumento per gli studenti dei Corsi di laurea in terapia occupazionale, ma anche per i professionisti già avviati alla pratica clinica.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2018
21 settembre 2018
Libro universitario
126 p., Brossura
9788891771148
Chiudi

Indice

Indice
Yann Bertholom, Prefazione
Introduzione
La memoria della storia di vita
(Il tempo e il corpo; Le emozioni: rabbia, paura, tristezza, gioia, sorpresa, attesa, disgusto)
Raccogliere la storia di vita: l'intervista in terapia occupazionale
(L'accoglienza e il non-giudizio; L'intervista)
I modelli di terapia occupazionale
(L'intervista nel contesto di gruppo; Il processo di terapia occupazionale; Storymaking)
Raccontare attraverso il fare
(La narrazione nelle attività; L'arte di ascoltare; Favorire la storia occupazionale attraverso la relazione terapeutica)
Dalla narrazione del paziente al ragionamento clinico del terapista occupazionale
(Il ragionamento clinico narrativo; Il ragionamento clinico narrativo nella formazione degli studenti; Il ragionamento narrativo dei professionisti; Il ragionamento clinico narrativo centrato sul professionista)
Glossario
Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi