Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Intervista sul fascismo
Scaricabile subito
7,49 €
7,49 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Intervista sul fascismo - Renzo De Felice,Michael A. Ledeen - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Intervista sul fascismo
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Un'intervista che ha ormai il valore di un classico. L'unico testo breve in cui Renzo De Felice ha espresso in modo sintetico e divulgativo le sue idee sul fascismo, frutto delle ricerche e degli studi che lo hanno reso noto in tutto il mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
XVIII-141 p.
Reflowable
9788858139592

Valutazioni e recensioni

3,63/5
Recensioni: 4/5
(8)
5
(3)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marisa
Recensioni: 3/5

Seppur scritto nel 1975 può essere considerato quanto uno attuale. Per merito dell'autore De felice è riuscito a trascendere attraverso i documenti i fatti, senza scadere in miti o leggende sul Fascismo. La lettura è un po' lenta perché in maniera d'intervista ma non per questo di difficile comprensione.

Leggi di più Leggi di meno
Franco Renzulli
Recensioni: 4/5

Leggo nei commenti precedenti ai miei una critica sterile nei confronti di Renzo De Felice, il quale viene tacciato d'aver svolto una ricerca storica di tipo "etico-politico". Niente di più falso. Molto probabilmente i detrattori non hanno mai sfogliato gli innumerevoli volumi che hanno come soggetto Mussolini. Renzo De Felice ha sempre condotto una ricerca storica professionale, scientifica, nonostante il personale orientamento politico (totalmente contrario al fascismo). E' uno dei primi libri che consiglio a tutte le persone che posseggono un'idea del fascismo totalmente fuorviata dalle ideologie politiche. Una specie di antipasto o di "entré", come chiamerebbero gli chef stellati, per poi addentrarsi in studi più approfonditi. Non si esaltino i neo fascisti: non troveranno apologie di nessun tipo, non leggeranno di un Mussolini mitizzato, anzi... Non si esaltino gli antifascisti: non troveranno il solito guazzabuglio di nozioni ideologizzate e prive di fonti attendibili. La storia è una materia troppo nobile per lasciarla in balia delle tifoserie calcistiche. PS: Naturalmente, si tratta di un'intervista e non di un saggio storico. Questo è bene specificarlo. Un antipasto, lo ribadisco.... un antipasto che prepara lo stomaco a ricevere portate più abbondanti e complesse.

Leggi di più Leggi di meno
Federico Mugnai
Recensioni: 5/5

C'è chi ha il coraggio di paragonare Pavone & Co a Renzo De Felice:cioè ad uno dei più grandi storici del Novecento. L'analisi defeliciana è illuminante e depurata dall'ideollogia. La biografia di Mussolini è un capolavoro che porta il lettore alla comprensione del complesso periodo del fascismo, trascurato da troppi o superficialmente analizzato attraverso pregiudizi e stereotipi che hanno impedito all'Italia non solo di capire il suo passato, ma anche di affrontare in modo sereno il presente e il futuro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,63/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Renzo De Felice

1929, Rieti

Renzo De Felice è stato uno storico italiano di fama internazionale, considerato il massimo esperto del fascismo. Dopo la laurea in filosofia all’Università La Sapienza di Roma, sotto la guida di Federico Chabod e Delio Cantimori, iniziò la sua carriera accademica occupandosi di giacobinismo italiano, per poi dedicarsi allo studio della storia contemporanea. Nel 1961 pubblicò Storia degli ebrei italiani sotto il fascismo, che segnò l’inizio della sua profonda analisi del Ventennio fascista.De Felice è noto soprattutto per la monumentale biografia di Benito Mussolini, articolata in otto volumi pubblicati tra il 1965 e il 1997, un’opera che rappresenta un punto di riferimento nella storiografia sul fascismo. I suoi studi hanno affrontato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore