Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Introduzione alle teorie narrative. Gli autori e i testi - Luigi Marfè - copertina
Introduzione alle teorie narrative. Gli autori e i testi - Luigi Marfè - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Introduzione alle teorie narrative. Gli autori e i testi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibilità in 5 giorni lavorativi disponibilità in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità in 4 giorni lavorativi disponibilità in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibilità in 5 giorni lavorativi disponibilità in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibilità in 5 giorni lavorativi disponibilità in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità in 4 giorni lavorativi disponibilità in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibilità in 5 giorni lavorativi disponibilità in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Introduzione alle teorie narrative. Gli autori e i testi - Luigi Marfè - copertina

Descrizione


Quali sono le regole dell'immaginazione narrativa? Come funzionano i romanzi, le novelle, e tutte le storie che ci scambiamo ogni giorno? Che cosa ci lega a determinati personaggi, dettagli o episodi del mondo scritto, tanto da farceli sembrare più veri di quelli del mondo reale? Domande come queste sono diventate, negli anni Sessanta, l'oggetto di un'autonoma disciplina, la "narratologia", che aveva l'ambizione di definire la logica interna del racconto. Questo libro racconta la storia, le sfide e le trasformazioni di un campo di studi che nel tempo è profondamente mutato, e si confronta oggi con forme di narrazione proteiformi, che si pongono oltre la testualità tradizionale e chiamano in causa sempre nuovi mezzi d'espressione. Un viaggio nella storia della teoria narrativa, al termine del quale poter ripensare in maniera più consapevole quella speciale arte dell'intaglio che, secondo Walter Benjamin, è l'arte di raccontare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
1 gennaio 2011
140 p., Brossura
9788866330158

Voce della critica

Nella formula eminentemente selettiva e istruttrice del reader,abbracciata in questo utile panorama di un secolo di teorizzazioni, ci è dato di ritrovare una pluralità di aspetti e idee del testo narrativo il cui valore trascende il semplice campo dell'applicazione didattica. La stessa disposizione dei passi antologizzati propone implicitamente due percorsi di lettura, a suggerire la sostanza ricca e plurivoca del quadro teorico che viene delineandosi. A partire dalla ricostruzione nelle dense pagine introduttive, si può intuire una storia delle forme critiche: la storia della riflessione sulla narratività, la verifica dell'impatto della dominante formalista-strutturale e delle reazioni spesso veementi ai suoi dettami, che caratterizzeranno le indagini di fine secolo. Si può altresì porre in rilievo l'abile schema descrittivo – un metodo meno storiografico che tassonomico, dunque –, soffermandosi inizialmente su considerazioni generali e imprescindibili tratte dal Narratore di Benjamin e da L'arte come procedimento di Sklovskij, muovendo in seguito verso i territori del testo (intreccio, personaggio, spazio e tempo, voce), di ciò che lo attornia e presuppone (autore e lettore, l'effetto di realtà descritto da Barthes, i piani molteplici della transtestualità), di questioni teoriche ancor oggi avvertite come oltremodo stringenti (la "stilistica sociale" additata da Bachtin, generi, temi e la relazione tra le figure della retorica e l'interpretazione, rinsaldata da Paul de Man), sino a giungere alle "frontiere" presenti della teoria letteraria: gli studi culturali, letti attraverso il primato dell'interpretazione politica stabilito da Jameson, l'ermeneutica, la critica psicoanalitica, la riflessione sui mondi possibili condivisa dagli studi di logica modale (Pavel) e le ricerche, cariche di promesse, della narratologia cognitiva. Tanto volutamente scarno nelle note che accompagnano i testi quanto sicuro nella scelta dei passi e dei richiami bibliografici, il vademecum di Marfè riesce nell'intento di presentarci un affidabile disegno critico. Un'occasione gradita, questa, per ripensare i fondamenti della nostra formazione di lettori e interpreti. Giulio Iacoli

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi