Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Invalid Modernism: Disability and the Missing Body of the Aesthetic - Michael Davidson - cover
Invalid Modernism: Disability and the Missing Body of the Aesthetic - Michael Davidson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Invalid Modernism: Disability and the Missing Body of the Aesthetic
Disponibilità in 2 settimane
141,80 €
141,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
141,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
141,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Invalid Modernism: Disability and the Missing Body of the Aesthetic - Michael Davidson - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Invalid Modernism contributes to an intersectional moment in disability studies by looking at modernist aesthetics through a 'defamiliar body'. It also offers an intersectional understanding of modernism by studying the representation of physical and cognitive difference during a period marked by progressive reforms in health, labor, and welfare. Readings of texts by Henry James, Samuel Beckett, Virginia Woolf, William Carlos Williams, James Joyce, Djuna Barnes, Oscar Wilde, F.T. Marinetti, Jean Toomer, an opera by Alexander Zemlinsky, and paintings and constructions by dadaists and surrealists are set against the historical developments in sexology, medical discourse, and the pseudo-sciences of eugenics and anthropometry. Modernist works are well known for challenging formal features of narration and representation, but it is seldom observed that this challenge has often been enabled by figures of shell-shocked veterans, tubercular heroines, blind soothsayers, invalid aesthetes, and neurasthenic women. Such figures complicate an aesthetics of autonomy by which modernism is often understood. Since its evolution in the eighteenth century, aesthetics has been seen in terms of judgments based on detached appreciation. What begins as a highly privative, sensate response to an object or natural formation results in a disinterested judgment about the value of that response. By looking at modernist aesthetics through a disability optic, Invalid Modernism attempts to restore the missing body to aesthetics by disclosing a structure of feeling around dramatic changes in modernity. These changes are registered on and through the bodies and minds of figures considered in medical discourse of the period as 'invalid' citizens and subjects.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Hardback
222 p.
Testo in English
237 x 164 mm
492 gr.
9780198832812
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore