L' inventore di sogni
- EAN: 9788806225124

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (13 offerte da 9,70 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Le avventure inquietanti e rocambolesche di un bambino che sogna a occhi aperti per sfuggire alla noia e alla normalità della vita.
Peter Fortune sogna di far sparire l'intera famiglia con un'immaginaria Pomata Svanilina; oppure sogna di poter togliere al gatto di casa la pelliccia, di farne uscire l'anima felina e di prenderne il posto, vivendone per qualche giorno la vita; oppure sogna che le bambole della sorella di animino e lo agrediscano per scacciarlo dalla sua camera... Fin dalle prime pagine di questo libro ritroviamo il campionario di immagini perturbanti che sono un po' il «marchio di fabbrica» di McEwan. Specialmente nella prima stagione della sua narrativa ci aveva abituato a profondi e terribili scandagli nei microcosmo della famiglia, e in quei mondi chiusi e violenti i bambini e gli adolescenti giocavano sia il ruolo delle vittime, sia quello dei carnefici. Nell'Inventore di sogni McEwan ritorna sul luogo del delitto, ma scegliendo il registro sereno e sdrammatizzante del «racconto per ragazzi».

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
03/01/2021 14:44:57
Si tratta di un libro per ragazzi il cui protagonista Peter ha 10 anni, una gran gioia di vivere ed una straordinaria fantasia. Io forse non ho più l'età per apprezzarne a pieno le avventure, ma resteranno memorabili le pagine in cui affronta il bullo Barry e la pomata Svanilina!
-
15/06/2020 06:23:01
Un piccolo gioiello da leggere e rileggere per riscoprire il Peter che c'è in ognuno di noi. Lo consiglio anche ai giovani lettori
-
16/05/2020 13:48:54
Libricino interessante e coinvolgente, capace di parlare non solo ai più piccoli...
-
15/05/2020 19:08:46
Un libro bellissimo adatto anche ai lettori più giovani, ma non per questo meno accattivante per un pubblico maturo. Personalmente, lo considero uno di quei libri, brevi, che talvolta ti va di rileggere scoprendo nuove sfaccettature, provando nuove emozioni. Consigliatissimo!
-
13/05/2020 20:29:19
L’ho letto per la prima volta ad 11 anni e l’ho amato. L’ho riletto dopo 14 anni e l’ho amato ancora di più. Incredibile come lo stesso libro dia emozioni così diverse. La maturità acquisita nel tempo fa la sua parte certo, ma alla base c’è un bel libro con una bella storia. Consiglio sia a bambini/ragazzi sia ad adulti.
-
11/05/2020 16:34:35
Questo libro è stato il mio primo approccio all’autore, incuriosita da tante recensioni positive di diversi suoi libri; si tratta di brevi racconti, ciascuno dei quali ha lo stesso bambino – Peter – come protagonista. Racconto dopo racconto, entriamo sempre di più in contatto con la fervida immaginazione di Peter, il quale possiede una spiccata capacità di dare forma ai propri sogni e alle proprie fantasticherie. Devo ammettere che, all’inizio della lettura, questa grande immaginazione mi aveva lasciata un po’ spiazzata; mi sembrava di non riuscire a cogliere alcun nesso con la realtà. Invece, proseguendo nella lettura, ho poi cominciato a percepire sempre di più i significati profondi che l’autore intendeva trasmettere. Ogni racconto, infatti, porta alla luce un messaggio specifico, un insegnamento adatto tanto ai giovani quanto agli adulti.
-
27/04/2020 13:09:02
Seguiamo le vicissitudini di Peter Fortune, ragazzino dalla fervida fantasia che spesso sogna ad occhi aperti perdendo il contatto con la realtà. Il libro é apparentemente semplice e immediato ma in verità è ricco di immagini e situazioni inquietanti come nell'episodio delle bambole che improvvisamente prendono vita. L'oggetto inanimato che inaspettatamente prende vita spesso acquisendo una natura malvagia è un cliché della letteratura horror proprio perché rappresenta una paura ancestrale dell'uomo. Sicuramente una lettura consigliatissima.
-
24/09/2019 19:33:19
Sarà la leggerezza d'animo con cui ho letto questo libro, sarà che da mamma ho subito avuto grande simpatia nei confronti del protagonista, neanche fosse mio figlio, ma io adoro questo libro. Ti porta a guardare di nuovo con gli occhi di un bambino, è divertente, è leggero come non ne leggevo da tempo (Margherita dolcevita mi aveva dato le stesse sensazioni). Il capitolo sul gatto poi é pura poesia. Dovrebbero farlo leggere ai ragazzi a scuola, ma ho il sospetto che siano gli adulti a coglierne l'essenza
-
24/09/2019 15:17:19
Di McEwan al momento ho letto solo questo libricino. Onestamente non mi ha molto coinvolto e non credo sia dovuto al fatto che può essere considerata una lettura per bambini, quanto più perché ho trovato il contenuto un po’ banale e sviluppato in maniera un po’ veloce e poco approfondita: ci sono episodi slegati tra loro e il lettore non ha modo particolare di affezionarsi a un personaggio o a una vicenda.
-
24/09/2019 14:46:32
Volume assolutamente stupendo! È una raccolta di racconti, ma anche un romanzo tenuto insieme dalla meravigliosa voce narrante del giovane protagonista. Lo stile molto semplice e le immagini create dal testo permettono di entrare in questo piccolo mondo da cui non si vuole più uscire. Stupenda anche la copertina e molto evocativa.
-
20/09/2019 12:39:30
L'inventore di sogni di McEwan è un libretto molto semplice e veloce da leggere. Un piacevole interludio per staccare dai soliti romanzoni infiniti che alla fine dei conti regalano poco o nulla. I sentimenti dipinti da McEwan sono molto elementari perchè quelli di un bambino dotato di una fantasia fuori dal comune. Ma ciò che stupisce è la capacità dell'autore di ritornare egli stesso bambino per meglio descrivere quel misterioso mondo di cui tutti abbiamo fatto esperienza, ma che tendiamo facilmente a dimenticare. I sogni, le emozioni, i giochi e i progetti dei bambini hanno qualcosa di affascinante e McEwan è riuscito perfettamente a ricreare quella dimensione.
-
20/09/2019 09:00:18
Libro vivamente consigliato per i ragazzi, anche come lettura estiva! È una storia fantasiosa che appassiona il lettore
-
20/09/2019 08:34:48
Io credo che questo libro sia uno di quelli da tenere in una libreria di famiglia. Diverte e affascina i più piccoli, fa sorridere con un pizzico di malinconia chi l'infanzia l'ha superata ma non troppo, come me, e fa riflettere chi è più maturo. A tratti mi ha ricordato la spensieratezza intelligente de "Il piccolo principe", cosa molto rara nella letteratura contemporanea. Insomma, un bel libro per tutti!
-
19/09/2019 18:53:25
Ho trovato questo libro piacevole. Ian McEwan non delude veramente mai. Piccola raccolta di storie per grandi e piccini,dove i piccoli possono immedesimarsi nel protagonista e i grandi rivivere un po' la loro infanzia. I racconti fanno riflettere tantissimo e non sono per niente banali.
-
19/09/2019 08:38:09
Primo approccio con l'autore completamente riuscito. Una serie di racconti che permettono di entrare nella vita del protagonista e di vedere la maturazione che avviene in lui.
-
01/09/2019 00:21:56
È la mia prima opera di McEwan, sapendo quando possa esser difficile approcciarsi a questo autore, ho deciso di iniziare con una raccolta di racconti. Ho adorato questo libricino dai toni quasi onirici. Sicuramente il racconto che ho amato di più, è quello dell’amicizia tra il bambino ed il gatto.
-
30/06/2019 14:27:13
Nel suo genere, molto bello: a metà tra il libro per ragazzi e un leggero romanzo per adulti (leggero nel senso calviniano del termine, mica sciocco), si può leggere come raccolta di racconti o come, nell'insieme, la descrizione di un'età precisa e suggestiva: quel "tempo indefinito" a cavallo tra la piena infanzia e l'inizio impalpabile dell'adolescenza. Bello bello.
-
30/06/2019 07:50:37
Come l’acqua è l’elemento peculiare del nuotatore provetto così lo è la scrittura per Ian McEwan: da Espiazione a Cani neri, da Cortesie per gli ospiti a La ballata di Adam Henry, mantiene sempre costante l’attenzione del lettore fornendogli storie sempre originali dalle quali trarre lezioni sempre attuali. Così anche qui in questa narrazione che si può considerare sia romanzo sia raccolta di racconti. Essi infatti hanno come filo conduttore, che li unisce e li unifica, la fantasia del protagonista, un bambino sui generis che non sempre viene compreso dagli adulti per via dei suoi silenzi e del suo costante appartarsi. Se esteriormente appare triste e un po’ abulico, nella sua mente si sprigionano una fantasia e un’immaginazione che lo conducono in mondi lontani e fantastici, che racchiusi in capitoli/racconti equivalgono a uno svolgimento fantastico di avvenimenti di poco conto per un adulto, ma cruciali per un bambino. Sono racconti da cui emergono inquietudini, dilemmi, o semplici spaccati di vita quotidiana che assumono connotazioni magiche e paranormali attraverso cui il protagonista elabora la vita traendone i giusti insegnamenti.
-
11/03/2019 17:26:13
McEwan si conferma un grande autore nell'ambito dei racconti. Dopo le raccolte d'esordio, si cimenta con una serie di racconti che hanno per protagonista un bambino e la sua fantasia. Le atmosfere, nonostante queste premesse, sono però quelle a cui ci ha abituato McEwan, dove il soprannaturale, l'oscuro, il paradossale e il perturbante sono dietro l'angolo. Dove nulla è come sembra o forse è proprio così. Una serie di racconti accomunati tutti dallo stesso protagonista che riescono a convincere e a farci vedere cose che non ci sono. Un'ottima lettura che conferma il talento dell'autore inglese.
-
23/09/2018 12:38:08
Un libricino carino. Si legge velocemente in un pomeriggio. A mio avviso, perfetto per i viaggi in treno/aereo/autobus, essendo un racconto leggero e di poche pretese.
