Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'inviato di Cesare - Andrea Oliverio - copertina
L'inviato di Cesare - Andrea Oliverio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
L'inviato di Cesare
Attualmente non disponibile
11,82 €
-15% 13,90 €
11,82 € 13,90 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,90 € 11,82 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,90 € 11,82 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
L'inviato di Cesare - Andrea Oliverio - copertina

Descrizione


Roma contro Roma, Cesare contro Pompeo: mezzo secolo prima della nascita di Cristo, nella guerra civile che lacera la Repubblica, a nessuno è consentito di rimanere neutrale. Lucio Servilio Verre ha deciso da che parte stare e seguirà il proprio generale, uscito vittorioso dalla campagna di Gallia, nella sua lotta contro lo strapotere del Senato e dell’aristocrazia capitolina. Non tutti però hanno compiuto la stessa scelta: dall’altra parte della barricata il valoroso centurione troverà, oltre a individui senza scrupoli, vecchi compagni d’armi, decisi a sbarrargli il passo. Prima che sui campi di battaglia, la contesa si consuma all’ombra dei sette colli, ma anche in Africa, tra i vicoli angusti e pericolosi di Leptis Magna. Un messaggio da consegnare, un piccolo tesoro da custodire: per portare a termine la sua missione, Verre dovrà districarsi tra funzionari corrotti, miserabili spie, sicari sanguinari e donne misteriose.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
1 gennaio 2019
254 p., Brossura
9788832144222

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 3/5

Ci troviamo nel 49 a.C., quando la Repubblica è lacerata dalla guerra civile e dallo scontro tra Cesare e Pompeo. La battaglia non si consuma solo a Roma, ma anche in Africa, a Leptis Magna. Lucio Servilio Verre, centurione che ha servito Cesare nella campagna di Gallia, starà dalla parte del proprio generale, ma non tutti gli resteranno fedeli: anche alcuni vecchi compagni d’armi cercheranno di sbarrargli il passo e il tradimento è sempre dietro l’angolo, anche da chi non te lo aspetti. Devo dare il merito a L’inviato di Cesare di Andrea Oliverio di avermi fatto venire voglia di tornare a studiare la storia, la nostra storia. In primis perché non mi ricordo praticamente nulla di questo periodo e mi sento una capra; in secondo luogo perché il libro ti fa semplicemente venire voglia di sapere, di informarti per poi prendere una posizione, che va al di là dell’eventuale simpatia che si può sviluppare per un personaggio di fantasia. Non ci sono dubbi sul fatto che l’autore abbia studiato molto, si sia informato e si nota chiaramente la sua passione per la storia antica. Nomi, date, avvenimenti non sono buttate al caso, anche se sicuramente non mancano nomi e personaggi inventati. La ricostruzione storica però è davvero ben curata in ogni suo aspetto (dagli abiti alle armi, dalla cucina alla medicina). Devo ammettere però che all’inizio ho fatto non poca fatica ad ambientarmi in questo mondo. Credo che questo problema sia dovuto principalmente ai personaggi, che tutto sommato non sono pochi, che potrebbero essere stati caratterizzati meglio. Più volte dovevo chiedermi e ricordarmi chi era il tipo, da che parte stava, e questo mi ha ostacolato nella lettura. Inoltre se i personaggi fossero meglio caratterizzati si riuscirebbe ad entrare maggiormente in simpatia e in empatia con loro, ad affezionarsi, mentre, essendo la loro conoscenza un po’ superficiale, non si sviluppa quel legame che spesso noi lettori ricerchiamo con i protagonisti di un [continua sul blog]

Leggi di più Leggi di meno
marco
Recensioni: 5/5

Un’opera prima che regala alcuni punti fermi: uno stile di scrittura pulito e lineare ed una preparazione storica buona. Sin dalle prime battute i personaggi sono molti e pagina dopo pagina troveranno la loro strada, in una trama degna del periodo storico e mai banale. Le vicende di Roma sono ben note, la guerra civile Cesare-Pompeo molto trattata ma l’idea di solcare eventi laterali ma importanti, è originale e curiosa. Insomma, per gli amanti della storia, un libro da avere a scaffale, in attesa di opere future che facciamo capire anche che strada prenderà l’autore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore