L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 7,60 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Con questo grido sofferto e appassionato, Giacomo Di Girolamo irrompe nella struggente bellezza di una terra inerte e addormentata, convinto che solo il coraggio della parola può salvare la «Sicilia irredimibile», e con essa l'Italia, dal suo destino.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro che è davvero interessante e c'era da aspettarselo visto che l'autore - Giacomo Di Girolamo - ha firmato uno dei volumi più interessanti degli ultimi anni sull'argomento mafia,"Contro l'antimafia". Una biografia "imperdibile" sulla primula rossa mafiosa.
Ho assistito personalmente alla presentazione del testo "L'Invisibile", il cui autore,Giaccomo Di Girolamo, è stato relatore dell'avvenimento presso la cittadina di Piraino-Me- 22-7-2017. Vedere i cittadini di una comunità siciliana partecipe ed attenta a problematiche, che li riguarda in prima persona, e su contenuti sociali di cui,in prima persona ne subiscono le cause e gli effetti, documentati e raccontati da che del Problema "Mafia" si è fatta Voce disinteressata e colma di quella passione in cui la delicatezza degli argomenti trattati si faccia solo per ragione e non per passione. Di Girolamo, come Giornalista e autore di fatti sociali, mette l'accento su questo concetto di "ragione" che la stessa che ha sconfitto il Cristianesimo, che pare sia alienissima dalla passione. L'umano non è stato mai seguito e difeso con vero interesse se non quando erano portati da spirito di parte,allo stesso modo della politica di oggi confusi nella malignità verso i non devoti. Di Girolamo Unitamente Luciano Armeli Iacopino, sono la speranza di un Giornalismo e di una Letteratura Nuova degna di attenzione e di plauso, per i giovani in cammino di un terzo millennio, colmo di attese.Due autori che amo, quanto posso amare l'arte e la scuola che non faccio per mestiere, ma per passione e come ha sottolineato Di Girolamo,"Non so Fare altro".
La mafia di ieri e di oggi come nessuno l'ha mai raccontata
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore