L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
XX secolo, un’isoletta accanto alle Lofoten: nel primo romanzo della saga dei Barrøy, l’infanzia e l’adolescenza di Ingrid, tra una natura terribile e magnifica e le pressioni della modernità.
«Su quelle isole c’è una tradizione solo orale, le persone non leggono libri, forse solo uno, la Bibbia; l’esperienza si trasmette di generazione in generazione a voce attraverso le storie.» – Roy Jacobsen, intervista a La Lettura - Il Corriere della Sera
Nessuno può lasciare un'isola, un'isola è un cosmo in miniatura, dove le stelle dormono nell'erba sotto la neve. Ma capita che qualcuno ci provi.
Barrøy, una delle tante isolette a sud delle Lofoten, è nei primi decenni del Novecento il piccolo regno di una sola famiglia, che dell’isola porta il nome e in cui convivono tre generazioni. È in questo luogo fatto di periodici silenzi e di onnipresenti orizzonti, «la cosa più importante che hanno quassù», che cresce Ingrid Barrøy, ultima nata di una stirpe abituata a una vita poco più che di sussistenza. Scarsa terra da coltivare, qualche pascolo per le pecore, la torba da cavare, la pesca: queste sono le risorse messe a frutto con caparbietà da suo padre Hans e dal vecchio nonno Martin, tra ondate di neve e uragani, mentre la divisione dei ruoli impone che la madre, forte e «dallo sguardo obliquo, perché viene da un’altra isola», e la zia Barbro si occupino di rammendare le reti, pulire le piume e raccogliere le uova di edredone. Intanto Ingrid coltiva la sua accesa sensibilità di bambina, si lascia scivolare su pavimenti di ghiaccio affascinata dalle profondità marine sotto i suoi piedi e impara dal padre il coraggio: mai avere paura del mare in tempesta, perché un’isola non affonda mai, «è salda ed eterna». E se il mare è la strada che tutti loro ogni tanto prendono, qualcuno addirittura per scappare, «un’isola trattiene quello che ha, con tutte le sue forze», e a Barrøy si torna sempre. In una prosa calibrata, dove le emozioni trapelano come i tanti segreti che ha un’isola, Roy Jacobsen narra la saga di una famiglia che, ai margini della Storia e immersa nella grandiosa semplicità della natura, resiste alla modernità finché un equilibrio si spezza. E il nuovo molo voluto da Hans, sottraendo i Barrøy all’isolamento, diventa il simbolo concreto di un’era sul punto di scomparire.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sinceramente non comprendo l'attrattiva che ha esercitato sugli altri lettori... Fino a pagina 70 almeno, è tutto un pulire pesci e dialoghi zero. E in ogni caso tutto il libro è privo di qualunque azione, tanto che le minuscole variazioni che ci sono da un anno all'altro non cambiano in modo determinante né la trama né il rapporto tra i personaggi. Poi mi ha fatto innervosire che ci siano un sacco di riferimenti a chissà cosa (per esempio particolari stati emotivi oppure accadimenti di cui si accenna) che non vengono mai spiegati bene o in ogni caso elaborati in qualcosa che sia di più di una singola frase criptica.
Primo capitolo di una tetralogia, “Gli invisibili”, ripubblicato recentemente dalla casa editrice Iperborea, ci accompagna a Barrøy, piccola isola incastonata nell’arcipelago norvegese e ci narra le vicissitudini e i sentimenti dei pochi abitanti. Ambientato nel Ventesimo secolo, Roy Jacobsen ci racconta di Hans, capofamiglia caparbio e interessato alla modernità, di Martin, nonno scontroso e silenzioso, di zia Barbro, instancabile lavoratrice e di Ingrid, piccola di casa alla ricerca del suo posto nel mondo. Tra piccole incomprensioni, scelte avventate e disavventure spiacevoli, l’autore norvegese ci trasporta in un territorio aspro e colpito dalla intemperie dove vivere è molto complicato. Con una prosa scorrevole e intrigante, lo scrittore nordico ci accompagna in un microcosmo avvolto da una natura spietata e scandito da una quotidianità famigliare sfibrante e faticosa.
Le generazioni dei Barroy si succedono sulla loro isola in cui la natura bella e vergine, ma che può essere spietata e imprevedibile li mette a dura prova nel fisico e nella mente. Malgrado tutto, anche se ci sono dei momenti che vorrebbero allontanarsi dalla loro isola per vivere con i vicini della terraferma, poi sentono il richiamo della loro terra e vi ritornano. Lo stile di scrittura è scarno e direi telegrafico, e se da un lato lo apprezzo molto, dall'altro mi sono mancate le riflessioni sugli stati d'animo e i sentimenti dei personaggi. Anche se è propio dei popoli nordici la proverbiale riservatezza e taciturnità, che sfocia sino alla manifesta insofferenza dei contatti umani.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore