Invito a Capri con delitto. Le indagini del commissario Bertè
- EAN: 9788867003617

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
NOME: Gigi
COGNOME: Berté
CAPIGLIATURA: già brizzolata
TAGLIA: (troppo) large
PENSIERO: sottile
INTELLIGENZA: spessa
PIANTA PREFERITA: paulonia
PUNTUALITÀ: lombarda
GELOSIA: calabra
VIZIO CHE NON HA PIÙ: fumo
VIZIO CHE HA SEMPRE: mangiare molto
INSOFFERENZA 1: locali affollati
INSOFFERENZA 2: andare per negozi
STILE (secondo la Patty): antiquato
STILE (secondo la Marzia): classico
Alberto, amore mio... aiutami! Uccideranno anche me...
Così riporta una lettera che viene dal passato.
È firmata Diana Meyer, e risale al 1976, ma il professor Alberto Sorrentino la riceve solo quarant'anni dopo, e per pura fatalità.
Che fine ha fatto la bella austriaca che, in un infuocato agosto caprese, il professore ha immensamente amato?
Non era stato facile dimenticarla. Dopo il suo brusco e inspiegabile abbandono, l’aveva odiata per anni, ma ora quella lettera drammatica sbriciola le sue certezze. Forse Diana ha dovuto lasciarlo?
Per mettere in pace il cuore e la coscienza, il professore si rivolge all'amico Gigi Berté, invitandolo a Capri.
Per il commissario con la coda la sfida è ardua: la vicenda è complicata da molteplici aspetti psicologici e le persone coinvolte sono poco propense a parlare. Inoltre, lavorare fuori dalla sua area di competenza limita la sua libertà d’indagine, già di per sé difficile perché i fatti sono lontani nel tempo.
I misteri antichi dell’Isola Azzurra e la sua sfibrante bellezza catturano anche Berté, che esorcizza le sue paure scrivendo racconti e telefonando all’amata Marzia.
Ma quando il passato ritorna e colpisce ancora nel presente, tingendolo di rosso, Berté, con la sua abilità e i suoi metodi anticonvenzionali, riesce a ricostruire l’intricata vicenda, fino al colpo di scena finale.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
18/06/2018 09:39:43
concordo con le recensioni precedenti. Ho letto tutto Martini e non potevo farmi scappare questa sesta avventura. Sono a metà libro e, nonostante si legga con piacere per l'accuratezza delle descrizioni e la scrittura sempre scorrevole, manca di qualcosa. a presto con Gigi Bertè..nella sua nebbia e con la sua Marzia vicino!
-
26/10/2017 15:32:00
Trasferta caprese per Bertè con annessa indagine anche se diversa dal solito. Belle le atmosfere capresi e l'idea che si dà della vita isolana dei tempi d'oro. Non conquista del tutto però, anche se la trama è interessante ma il ritmo è troppo compassato, senza scatti o colpi particolari.
-
05/10/2017 06:36:51
L’ambientazione fa la differenza … A Capri il buon Bertè non sembra lo stesso che abbiamo conosciuto a Lungariva e a Milano, ma la trama è accattivante e l’atmosfera magica dell’isola ne è il protagonista principale (e anomalo rispetto ai precedenti romanzi) che la fa da padrone. Tutto sommato un buon libro.
-
27/09/2017 19:55:16
Indubbiamente non è il migliore dei romanzi sul vicequestore aggiunto Bertè. La trama è anche intrigante, ma al limite dell'inverosimilità. Comunque alla fine il Nostro riesce a scoprire il colpevole di due omicidi, uno du quarant'anni fa e uno dello stesso giorno in cui è sbarcato a Capri. In più l'Autore ci ha elargito una storia di Capri e una voglia di visitarla.
-
07/08/2017 14:08:08
Nell'insieme non mi è dispiaciuto ma preferisco di gran lunga i racconti ambientati a Lungariva.
-
24/07/2017 07:21:25
Ho letto tutti i libri di Emilio Martini, effettivamente mandare Gigi Bertè a Capri è stato un peccato lo preferisco a Milano o a Lungariva. Però devo dire che la trama mi ha conquistato , anche se un pò surreale. Lo scritto di Martini mi coglie sempre con la voglia di leggere il libro in un battibaleno e ciò significa che è scorrevole, intrigante e coinvolgente. Consiglio a tutti di leggere Emilio Martini dal suo primo libro in ordine di pubblicazione fino ad arrivare a questo sesto. Rimango in attesa del prossimo.... Complimenti Emilio Martini
-
23/07/2017 20:04:25
Decisamente piacevole e scorrevole la lettura ,il giallo ę intrigante.Lo consiglio per le vacanze
-
23/07/2017 14:55:26
Io adoro Capri e in questo romanzo ho ritrovato l'isola, i suoi profumi e anche le sue malìe. La storia d'amore del professore è coinvolgente e strana, il finale spiazzante. Una lettura piacevole e un modo intelligente di riscoprire Capri la sua storia e i suoi segreti.
-
13/07/2017 08:00:06
Ho letto tutti i libri di Bertè e mi sono divertito : in questo manca l'atmosfera di Lungariva,le donne la coscienza e l'ironia del commissario, la trama è insignificante ed improbabile, ma soprattutto manca Bertè. Ma Martini da chi se lo è fatto scrivere? Un disastro ...
-
30/06/2017 12:52:56
Ho letto tutti i romanzi (questo è il sesto) della serie Bertè e quest'ultimo purtroppo lo reputo il peggiore. I precedenti erano tutti da valutazione medio-alta. La colpa principale è lo svolgimento fuori sede. I personaggi delle varie serie (TV, libri ecc.) se portati fuori dal loro ambiente perdono (secondo me) buona parte del loro fascino. Speriamo che col prossimo Bertè torni a Lungariva. Buona lettura.
