L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro di alto livello che mette a confronto il pensiero di una grande scienziata atea con quello altrettanto valido di un sacerdote che non si limita alla cultura delle anime con sole parole, per quanto apprezzabili esse possano essere, ma anche con aiuti concreti alle persone in difficoltà. L'onestà di pensiero ed il rispetto che entrambi nutrono uno per l'altra li conducono alla formulazione di conclusioni etiche e morali. Consigliato per chi vuole vedere alcuni aspetti religiosi sotto la lente di ingrandimento di una grande scienziata.
Un libro che ti fa riflettere sui tanti argomenti .Lo trovato molto interessante.Consigliatissimo.
Il libro lascia davvero sconvolti, per la totale inconsistenza religiosa di Don Pierluigi. Più che il dialogo fra un'atea ed un prete, sembra il dialogo fra un'atea forse possibilista ed un prete non credente. Non c'è alcuna traccia della centralità di Dio fatto uomo, ma dell'uomo-dio misura di tutto, capace di vivere solo la sua dimensione materiale ed immanente. Un dialogo dove manca la dimensione trascendente dell'umano (non certo per demerito della professoressa Hack...), dove tutti i problemi si riducono alla difesa dell'ambiente e degli animali. Don Pierluigi passa tutto il tempo ad inseguire la Hack senza mai contraddirla, quasi come se fosse il suo tappetino: è facile guadagnarsi il consenso dell'avversario quando continuamente gli si strizza l'occhio. Il dialogo fra diversi parte dalla diversità delle vedute che, nel ragionamento, possono ma non devono necessariamente incontrarsi. Tutta questa diversità nel libro non c'è. Nel libro non sono mai approfondite le Verità Ultime della Fede Cattolica, le Verità contenute nel Credo, vagamente ricordata Maria la Madre di Dio. Posso capire la Hack che è atea, ma Don Pierluigi non poteva incalzarla? E' sempre d'accordo su tutto. Don Pierluigi può convincere un ateo a rimanere tale, non certo un ateo ad intraprendere un percorso di conversione. Un libro da leggere solo per capire quanto invece sia necessario vivere una fede viva e carismatica. Ho apprezzato molto questo passaggio della Hack alla pagina 40: "Che questo (la nascita dell'universo) sia stato un processo naturale o che sia stato Dio ad averlo creato, nessuno lo può dire. Resta però la meraviglia. Ma spiegarlo con l'esistenza di Dio è troppo facile. La scienza spiega com'è fatto l'universo, ma non perché esiste l'universo." Ed invece chiedersi perché esista l'universo ( senza pretendere di arrivare ad una risposta) è la cosa giusta da fare se, da esseri razionali, vogliamo aprirci all'infinita bellezza della Fede.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore