L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (1)
Con colpi di scena e toni delicati, racconta i rapporti tra genitori e figli, le strategie imprevedibili con cui affrontiamo la perdita, ma anche la tenacia di legami fatti per sopravvivere al tempo.
«Una trama che si snoda fra le atmosfere del giallo e quelle della storia di formazione» - Patrizia Violi, la Lettura
«Fiaba ma insieme thriller, romanzo di formazione, sogno dentro un sogno. Lo vedrà il lettore» - Giovanni Pacchiano, Robinson
L'amicizia è affrontare insieme la paura. Lo sanno bene Filo e Rullo, due ragazzini diversissimi eppure inseparabili, che decidono di scappare da casa e di avventurarsi tra i boschi, alla ricerca del cane di Filo, perso durante un temporale. Per ritrovarlo si spingono fino alla cascina di Guelfo Tabacci, uno schivo montanaro di cui si mormora che anni prima abbia ucciso suo figlio. Così, l'ingenuità della loro fuga lascia il posto ai terribili segreti del mondo degli adulti. Molto tempo dopo, nella cantina di quello stesso casolare vengono ritrovati due diari. Sono stati proprio i due amici a scriverli, consegnando a quelle pagine ingiallite la soluzione del mistero e il racconto, insieme crudo e poetico, di un'estate destinata a cambiare per sempre le loro vite. In un paesaggio dominato dal contrasto tra la luce dell'eterna innocenza e il buio del dolore, Gianluca Antoni mescola le atmosfere del giallo a quelle del romanzo di formazione. Con colpi di scena e toni delicati, racconta i rapporti tra genitori e figli, le strategie imprevedibili con cui affrontiamo la perdita, ma anche la tenacia di legami fatti per sopravvivere al tempo.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro dei buoni sentimenti. Trama e finale scontati, scrittura ordinaria.
Un legame di amicizia forte e prezioso che consente di superare la paura e di infrangere i propri limiti. Questo libro è un mix di generi: un po' romanzo di formazione e un po' giallo. La commistione lo rende di interessante lettura: mentre conosciamo nel profondo i personaggi, le loro azioni ci svelano misteri e verità. Il finale non è un cerchio perfetto perché i bambini diventati adulti si sono appena ritrovati e le loro vite potrebbero ancora intrecciarsi, questa volta per rimanere uniti per sempre. Un buon inizio letterario. Unica pecca può essere ascritta alla parte descrittiva che prevale su quella introspettiva.
Io non ti lascio solo è un inno all'amicizia, alla purezza giovanile e alla rinascita. Ho iniziato la sua lettura con il pensiero che si trattasse perlopiù di una lettura incentrata sul rapporto di amicizia tra due ragazzini, beh mi sbagliavo! Io non ti lascio solo è questo e molto di più, Filo e Rullo sono i due protagonisti ma anche gli adulti hanno un ruolo cruciale nella storia. Tutti i personaggi portano il loro bagaglio emotivo, un bagaglio fatto di esperienze, di amore e di dolore. Fin da subito ho capito che Io non ti lascio solo è un romanzo di formazione che si tinge di giallo perché addentrandosi nella storia ci si rende conto che i misteri sono diversi, le cose non dette, le bugie e i fatti non risolti. L'innocenza di due ragazzini come Filo e Rullo ma anche come Scacco e Amelie viene messa a dura prova quando devono fare i conti con il mondo dei grandi, con i loro dolori e le questioni irrisolte. Guelfo, il padre e la madre di Filo sono persone che hanno sofferto, hanno toccato con mano il dolore che scava nell'animo e che non tutti riescono ad elaborare. Ma se non si elabora il grumo nero del dolore che schiaccia come un masso può riversarsi nei figli e minacciare la spensieratezza ed innocenza tipica dei bambini. In questa storia vediamo come ognuno sa affrontare il dolore e le difficoltà e questo è il punto forte del romanzo, ossia la capacità dell'autore di farci comprendere le mille sfacettature dell'animo umano, quanto e come ognuno di loro sa essere resiliente. Ho provato tanta tenerezza per Filo, Rullo, Scacco e Amelie, mi sono piaciuti fin da subito. Tutti i personaggi sono ben delineati, soprattutto Filo, Rullo e Guelfo. La lettura è scorrevole e la trama è apparentemente semplice ma si dimostra poi interessante, coinvolgente e mai banale. Antoni sa come attirare l'attenzione del lettore dall'inizio alla fine e sa come farlo riflettere su temi importanti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore