L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Libro vincitore del Premio Bagutta Opera Prima 2025
Libro vincitore del Premio Fiesole Narrativa Under 40 2024
Con una lingua originale e antica, Marta Lamalfa riporta alla luce un fatto storico dimenticato e ci trasporta in una terra battuta dal vento, minuscola eppure universale.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho chiesto questo libro in prestito alla biblioteca dopo aver visto un'intervista all'autrice a Geo, ed essendo io della provincia di Messina, quindi vicina alle isole Eolie, mi sono incuriosita. Tuttavia , il mio giudizio non è completamente positivo. Innanzitutto si fa fatica a leggerlo, la scrittura è acerba, ma d altronde, l'autrice è molto giovane, la storia risulta un po' pesante ( qualcuno, nelle recensioni precedenti, ha fatto un paragone con Verga, direi che è un paragone azzardato) . Io ho ravvisato anche qualche imprecisione , a pagina 105 si legge : " Caterina si alza per spegnere il soffritto" , ad Alicudi nel 1903???? Se non è un abbaglio questo. In tutta sincerità non me la sento di consigliarlo
Un libro bellissimo di pura letteratura. La vicenda di una famiglia poverissima di Alicudi, isola delle Eolie, agli esordi del Novecento. Una ragazzina sogna di diventare una majara, una strega, così venivano chiamate le donne che volavano di notte, Sogna una vita libera, non più costretta a mangiare il pane nero della miseria, dell'ignoranza, del lavoro servile, della sottomissione al padre padrone. Sogna il riscatto, ma la realtà è ben diversa dai sogni. Personaggi ben caratterizzati e trama avvincente. Mi è piaciuto tantissimo e lo consiglio. La vicenda si rifà a un fatto realmente accaduto nel 1903. A causa di un'infestazione di una sostanza allucinogena il grano diventò nero causando visioni negli abitanti.
Non ci siamo! Come si fa a dare cinque stelle ad un libro ripetitivo e scialbo come questo? Sarebbe stato meglio fosse condensato un una trentina di pagine, tipo racconto, e forse nemmeno troppo avvincente. Cosa dare allora ai libri “capolavoro” o anche ad altri libri “normali” ma che in confronto a questo lasciano qualcosa a chi li legge? E come si fa a credere che queste recensioni siano attendibili? Oggi tutti i libri recensiti hanno 4 o 5 stelle…perché questa mancanza di sincerità? Comunque, ritornando al libro: banale, ripetitivo e scialbo…2 stelle sono forse troppe!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore