Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Isole dimenticate. Il Dodecaneso da Giolitti al massacro del 1943 - Ettore Vittorini - copertina
Isole dimenticate. Il Dodecaneso da Giolitti al massacro del 1943 - Ettore Vittorini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Isole dimenticate. Il Dodecaneso da Giolitti al massacro del 1943
Disponibilità immediata
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
11,05 €
Chiudi
Isole dimenticate. Il Dodecaneso da Giolitti al massacro del 1943 - Ettore Vittorini - copertina

Dettagli

2
2004
1 gennaio 2004
168 p., ill. , Brossura
9788871667997

La recensione di IBS

Un viaggiatore francese, Claude Cottu, sbarcato a Rodi nel 1844, scriveva nel suo diario: "Le foreste spariscono, vengono abbattuti senza alcun criterio i pochi alberi rimasti ancora in piedi, rovinando incantevoli colline". A quei tempi la grande isola dell'Egeo e l'arcipelago delle Sporadi meridionali, chiamato anche Dodecaneso, appartenevano all'Impero ottomano e ne seguivano il declino. Cottu, colpito dallo stato di abbandono di quei posti aggiunse che "in questo torpore generale regna un silenzio infinito, quel silenzio di morte che regna su tutta la Turchia". Quel torpore fu rotto 68 anni dopo dagli italiani, i quali, nel corso della guerra di Libia, occuparono Rodi e le altre isole. Divenute per più di trent'anni possedimento italiano, tornarono alla vita grazie a un'amministrazione accorta e lungimirante per merito soprattutto del governatore Mario Lago, un personaggio mitico ancora oggi ricordato dagli abitanti più anziani di quelle isole. Il Dodecaneso, ceduto alla Grecia alla fine della Seconda guerra mondiale, nella tragica parentesi successiva all'8 settembre del '43 fu difeso dai soldati italiani che si opposero con grande valore all'arroganza delle truppe germaniche.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore