Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Israele e i palestinesi in poche parole. Nuova ediz.
Attualmente non disponibile
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Dettagli

2024
1 gennaio 2024
9791255430964

Valutazioni e recensioni

3,55/5
Recensioni: 4/5
(11)
5
(6)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

CLo73
Recensioni: 2/5
Una ricostruzione di parte

Il libretto ha il pregio di condensare in poche pagine l'andamento dei fatti più importanti accorsi nell'area da metà ottocento ai giorni d'oggi. Una sorta di cronologia ragionata. Naturalmente non può entrare nello specifico delle tematiche, essendo queste veramente di grande complessità, sia sul piano della ricostruzione storica che su quello delle dinamiche ideologiche che l'hanno animati. Tuttavia, nella lettura del testo è possibile individuare una filigrana che pone l'autore su un versante preciso della storia. Del resto, una volta assunta una posizione è difficile venirne meno. Insomma, bisogna leggere anche altro. Ad esempio il recente "J'accuse. Gli attacchi del 7 ottobre, Hamas, il terrorismo, Israele, l'apartheid in Palestina e la guerra" di Francesca Albanese, dal 2022 relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati.

Leggi di più Leggi di meno
Mauro
Recensioni: 5/5
Breve riassunto

Un ottimo libro per comprendere in estrema sintesi i fatti e gli avvenimenti accaduti in quel piccolo pezzo di terra. Si parte dalla fine del 1.800 per poi attraversare tutto il 1.900 fino ad arrivare ai giorni nostri, cercando, senza giri di parole, di descrivere tutti i fatti e gli avvenimenti che hanno portato alla situazione critica di oggi. Acquisto consigliato per chi ha voglia di vederci chiaro.

Leggi di più Leggi di meno
Marianna
Recensioni: 5/5

Un riepilogo della questione che si perde nea notte dei tempi e che nonostante sia resa in breve rimane molto difficile da comprendere

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,55/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marco Travaglio

1964, Torino

Marco Travaglio è direttore del Fatto quotidiano, giornale che ha contribuito a fondare. Ha lavorato con Indro Montanelli a il Giornale e a la Voce. Poi ha scritto per diverse testate, fra cui Sette, il Giorno, l'Indipendente, Cuore, il Borghese, l'Espresso, la Repubblica, l'Unità. È autore di molti best-seller, tra i quali: Il manuale del perfetto impunito (Garzanti, 2000), L'odore dei soldi (con Elio Veltri; Editori Riuniti, 2001), Mani Pulite (con Gianni Barbacetto e Peter Gomez; Chiarelettere, 2002), La scomparsa dei fatti (Il Saggiatore, 2006), Mani Sporche (con Gomez e Barbacetto; Chiarelettere 2007), Viva il Re! (Chiarelettere, 2013), È Stato la mafia (Chiarelettere; 2014), Perchè NO (con Silvia Truzzi; PaperFIRST, 2016), B. come basta! (PaperFIRST,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore