Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' Italia dei municipi. Il movimento comunale in età liberale (1879-1906) - Oscar Gaspari - copertina
L' Italia dei municipi. Il movimento comunale in età liberale (1879-1906) - Oscar Gaspari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L' Italia dei municipi. Il movimento comunale in età liberale (1879-1906)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,53 €
-5% 25,82 €
24,53 € 25,82 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,82 € 24,53 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,82 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,82 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
25,82 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
-15% 28,00 € 23,80 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 25,82 € 14,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,82 € 24,53 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,82 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,82 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
25,82 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
-15% 28,00 € 23,80 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 25,82 € 14,20 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' Italia dei municipi. Il movimento comunale in età liberale (1879-1906) - Oscar Gaspari - copertina

Descrizione


Il movimento comunale italiano si sviluppa tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento contemporaneamente alla grande crescita economica e alla rivoluzione demografica che investe le città e i paesi di tutta Italia. La costituzione nel 1901 di una struttura permanente del movimento, L'Associazione dei comuni italiani, non avrebbe cambiato di molto l'atteggiamento totalmente negativo che fin dal secolo precedente il governo aveva manifestato verso le richieste degli enti locali.Le novità venivano piuttosto dai comuni, dalle loro proteste organizzate, dalle pressioni che questi, attraverso parlamentari amici - liberali come della sinistra - facevano su un governo che caricava di spese i municipi e sottraeva loro risorse per ripianare il deficit dello Stato, un governo che scioglieva i consigli comunali spesso calpestando le leggi. La novità soprattutto era nell'originalità delle iniziative dei comuni. La più importante era quella - del 1906 - per la costituzione di un Consiglio superiore dei comuni che avrebbe dovuto regolare i rapporti tra governo e il complesso dei municipi, ma che sarebbe stata realizzata solo nel 1996, con la nascita della Conferenza Stato-Città e Autonomie locali.L'atmosfera di collaborazione tra comuni instaurata nelle assemblee dei sindaci avrebbe favorito la nascita, nel 1905, vent'anni prima dell'Istat, dell'Unione statistica delle città italiane, un'organizzazione che elaborava dati statistici sulla realtà urbana, indispensabili per programmare l'attività comunale. Lo stesso spirito di cooperazione avrebbe poi permesso l'avvio, nel 1909, della Federazione nazionale delle aziende municipalizzate.Lo studio di Oscar Gaspari narra di questa vicenda che ha visto tra i protagonisti, insieme ad amministratori e politici di tutti i partiti, e di tutta l'Italia, personalità di grande rilievo come Salvemini, Bonomi, Sturzo. Una vicenda della quale non si aveva quasi nessuna memoria, come se la storia del movimento comunale non fosse stata degna di passare dalla prime pagine dei giornali e delle riviste dell'epoca a quelle dei libri di storia di oggi.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1998
13 novembre 1998
288 p., ill.
9788879893886
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore