L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (0)
Premi
2016 - Golden Globe - Miglior attrice in un film commedia o musicale - Lawrence Jennifer
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una grande attrice in un film scritto su misura per lei.
Il senso di soffocamento della protagonista, oppressa dalla vita e soprattutto dalla famiglia, è percepibile in ogni momento ed offre allo spettatore un varco verso un rapporto di empatia piuttosto pronunciato. Senza ombra di dubbio un film coinvolgente e interessante.
Una Jennifer Lawrence assolutamente fantastica! Esprime benissimo la forza e la determinazione di questa donna. Un film secondo me davvero gradevole. Ho parlato dell'interpretazione ottima di Jennifer Lawrence, ma devo dire che anche il resto del cast non è da meno!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La fiaba di una Cenerentola moderna sorretta dalla straordinaria versatilità di Jennifer Lawrence, protagonista assoluta
Trama
Joy è una Cenerentola moderna: sogna un principe, ha una sorellastra che non perde occasione per denigrarla, e passa gran parte della giornata con le ginocchia a terra, a passare lo straccio sul pavimento. Sarà proprio il brevetto di un mocio a portarla dalle stalle alle stelle, ma la strada sarà tutta in salita, costellata di tradimenti, delusioni e umiliazioni, un po' come nelle soap opera che la madre, malata immaginaria, guarda giorno e notte, confondendo il sonno di Joy e annullando il confine tra fantasia e realtà.
Nel raccontare la storia della donna che ha inventato il Miracle Mop, il regista-sceneggiatore David O. Russell, che ha scritto la storia con Annie Mumolo, parte con un inizio traballante, costruisce una parte centrale magnificamente satirica e finisce con un mugolio. Quindi, dovreste vedere Joy? Io gli darei una possibilità. Il talento rinfrescante dell’uomo dietro The Fighter, Il Lato Positivo – Silver Linings Playbook e American Hustle – L’Apparenza Inganna è ancora lì a brillare, anche in questo pasticcio.
E ho detto che Jennifer Lawrence è la protagonista? La 25enne stella, anzi, supernova, dimostra di nuovo che può fare tutto, muoversi tra tragedia e comicità senza perdere un colpo. Il suo lavoro non è facile. Russell ha trasformato in film la vita di Joy Mangano, la madre di Long Island che ha fatto milioni dal design del mocio autostrizzante. Russel la vede come se rappresentasse tutte le donne, mettendole così sulle spalle quattro decadi di lotte per liberarsi dall’ombra maschile. Il padre di Joy (uno splendido ottuso De Niro) non crede in lei, nonostante stia vivendo nel suo scantinato con il suo ex marito (Edgar Ramirez) mentre sua madre (Virginia Madsen) vive nella camera da letto, incollata alla TV a guardare soap opera che Russell prende in giro con scarso successo. Questo nonostante la presenza di alcuni volti noti come Susan Lucci e Maurice Benard. Il film è raccontato dalla nonna orgogliosa di Joy (Diane Ladd), che adorna ancora di più le già splendenti qualità di Joy.
Il film si accende quando Joy ottiene in prestito un capitale dalla nuova avara fidanzata del padre (la sempre meravigliosa Isabella Rossellini), che la porta davanti a un boss della QVC (un raffinato e concentrato, Bradley Cooper) che la porta a vendere il suo mocio e anche se stessa. Russell e la Lawrence tirano fuori il meglio di loro stessi per mostrare la battaglia di Joy per recuperare il suo umore e la sua umanità in un mondo di rozzo spirito commerciale. Ma non ci sono denti nel morso di Russell questa volta. La sua ammirazione per Joy ha offuscato la sua visione. E lascia che l’emozionante costruzione dell’impero faccia affogare il film in un mare di clichés. La brutta notizia è che il film di Russell non è una gioia per tutta la durata. Quella buona è che lo è Jennifer Lawrence. Voto 3/4
Recensione di Peter Travers
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore