L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1993
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il tredicenne Kimball O'Hara, orfano di un sergente irlandese, vive e racconta la propria esistenza vagabonda nelle strade polverose dell'India sotto il dominio britannico verso la metà del XIX secolo. E’ l’epoca del “Great Game”, un fitto intreccio spionistico tra gran Bretagna e Russia per il predominio sul continente indiano. Grazie alla sua nascita e alla sua educazione in India, Kim è in grado d’interagire efficacemente sia con l’amministrazione britannica sia con la popolazione locale. Avendo fatto amicizia con l’anziano lama Teshoo, ne diventa il chela (assistente) e lo segue nelle sue peregrinazioni per il continente, elemosinando cibo e rifugio per la notte. Il lama in realtà cerca il fiume della Freccia, dove dovrebbe essere liberato dalla Ruota delle Cose (cioè finire il ciclo delle reincarnazioni). Per tre anni i due percorrono il continente in lungo e in largo sia a piedi che in treno. Giungono ovviamente anche al sacro fiume (il Gange) dove il risultato principale, essendosi immersi e avendone bevuto le acque, era stato un seguito di scariche di diarrea, confermando che il fiume all’epoca era tanto inquinato quanto lo è oggi. Nelle sue peregrinazioni Kim entra in contatto anche con agenti inglesi, cui è in grado di fornire importanti informazioni sullo stato della nazione e sulla penetrazione di agenti russi nel territorio, con cui è stato in contatto e cui ha sottratto preziosi documenti. Per gran parte percorrono anche la “Grand Trunk Road”, un’arteria di 1500 miglia costruita dagli inglesi per attraversare il continente. Grazie alla coesistenza nella sua personalità sia della cultura inglese sia di quella indiana, Kim è in grado di districarsi e sopravvivere anche nelle situazioni più drammatiche. E’ uno splendido affresco del continente indiano a metà del secolo XIX° e ne mostra in modo efficace la gran povertà e gl’infiniti espedienti della popolazione per sopravvivere, in un mondo piagato da estrema povertà. Da leggere per non dimenticare.
Colmo di vita e profondo di saggezza, è uno dei libri più belli che io abbia mai letto. Nonostante a me paia evidente, va evidenziato che il fatto che il protagonista sia un ragazzo non lo rende un libro per ragazzi. I temi e gli argomenti affrontati e, nel complesso, il messaggio dell'opera possono essere affrontati e goduti solo nella maturità dell'esistenza. Eppure si continua a propinarlo ad adolescenti che, ovviamente, non lo digeriscono. Lo consiglio ad uomini e donne fatti, che già conoscono la Vita, bella e terribile, e che bogliano approfondire il loro sguardo attraverso gli occhi del piccolo Kim e del grande Kipling.
I libri sono come le persone: a seconda del momento della tua vita in cui li leggi (o le incontri) suscitano emozioni e pensieri diversi. "Kim" apparteneva ad uno dei 3 libri che io non ero mai riuscita a finire. L'avevo sempre trovato noiosissimo e decisamente poco concludente. Recentemente me ne hanno riparlato in maniera entusiasta e avendo stima della persona che me lo dipingeva in toni così coinvolgenti che ci ho riprovato. Ecco, letto adesso è uno dei libri più belli che potessi leggere. Un libro altamente poetico e ricco di riflessioni importanti sulla vita, sui suoi valori, sulla ricerca degli obiettivi, sull'insegnamento, sugli insegnanti e sui genitori, sulla morte e sul valore che quest'ultima conferisce alla vita. Il tutto immerso in una grandissima descrizione e dichiarazione d'amore per l'India, il suo popolo e la sua civiltà, firmata da un uomo che molto ha amato questo paese e a cui deve moltissimo. Un grande, grandissimo libro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore