Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
KL. Storia dei campi di concentramento nazisti
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
KL. Storia dei campi di concentramento nazisti - Nikolaus Wachsmann,Sara Crimi,Francesco Peri,Laura Tasso - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
KL. Storia dei campi di concentramento nazisti
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Nell'immaginario collettivo i campi di concentramento nazisti, Auschwitz e l'Olocausto sono ormai una cosa sola, e l'abnormità dello sterminio degli ebrei d'Europa ha finito per relegare sullo sfondo non solo l'identità e il numero delle altre vittime (prigionieri politici e di guerra, omosessuali, disabili e minoranze etniche), ma anche il fatto che i KL (Konzentrationslager) appartenevano a una più ampia rete del terrore (polizia, tribunali, carceri, ghetti e campi di lavoro) ed erano anche organizzazioni industriali, gestite dalle SS in base al criterio economico del massimo rendimento con la minima spesa. E così, oltre ottant'anni dopo l'apertura del primo campo (Dachau, istituito da Heinrich Himmler nel 1933) e malgrado la vastissima letteratura sull'argomento, non esisteva ancora una storia completa dei KL - campo per campo, anno per anno - che ne illustrasse in dettaglio la natura e l'attività. Questa lacuna viene colmata da Nikolaus Wachs- mann che, alla luce di una stupefacente mole di studi, documenti e testimonianze, ricostruisce per la prima volta tutte le fasi dell'evoluzione del sistema concentrazionario nazista e le diverse funzioni assolte dai KL nel corso del tempo. Ideati subito dopo l'ascesa al potere del Führer quali luoghi di reclusione dei reietti della società, da rieducare e sfruttare come forza lavoro, essi divennero ben presto campi d'internamento di tutti i veri o presunti nemici del Reich. Poi, allo scoppio della guerra, cominciarono a traboccare di prigionieri-schiavi, selezionati in base alla loro capacità di contribuire allo sforzo bellico tedesco. Per gli altri - anziani, malati e bambini - si aprirono le porte delle camere a gas e dei crematori, creati in tutta fretta nei vari complessi sorti in Germania e nei territori occupati, dove all'inizio del 1945 si contavano 27 campi principali e 1100 campi satellite. A questo esito tragico si giunse al termine di un percorso non lineare, con molte deviazioni e cambi di rotta, dettati dal mutare delle esigenze economiche, politiche e militari del Terzo Reich, a mano a mano che prendeva corpo il folle progetto hitleriano di conquista dell'intero continente europeo. Nel suo sforzo di fornire un quadro d'insieme dei campi e di analizzarne la specificità di istituzione totale Wachsmann concede ampio spazio al racconto delle microstorie di coloro che dietro il filo spinato patirono indicibili sofferenze e, quasi sempre, trovarono la morte, e dei loro carnefici (SS e medici nazisti) e dei più o meno volenterosi aiutanti (kapò e personale reclutato tra i prigionieri), i cui vissuti e tratti di personalità sono un tassello ugualmente rilevante del mondo concentrazionario e delle sue perverse dinamiche.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788852070594

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Massimo
Recensioni: 5/5

Libro semplicemente​ eccezionale,per cui vale la pena spendere un po' di soldi.Libro che resta dentro e che illumina il periodo storico,la mentalità specifica e il funzionamento maniacale di luoghi dell' orrore che purtroppo non tutti conoscono.

Leggi di più Leggi di meno
luca bidoli
Recensioni: 5/5

Mancava, mancava un'opera completa sull'universo concentrazionario all'interno del nazionalsocialismo. Un lavoro immmane che prende l'avvio dall'acesa al potere di Adolf Hitler e che analizza in profondità e con una quantità incredibile di fonti, documenti, riferimenti ( sarebbe sufficiente l'apparato di note e la bibliografia di riferimento, a dimostrare la quasi esaustività di questo straordinario lavoro, che è un punto di riferimento per chiunque voglia studiare la storia non solo tedesca ma del secolo che abbiamo appena lasciato alle nostre spalle), l'universo dei KL, dei campi di concentramento, della loro genesi, del loro sviluppo, o meglio, degli sviluppi nel corso di dodici terribili anni. Un lavoro storiografico di prim'ordine, che desta stupore e reale riconoscenza, un'analisi serrata che rimuove molti luoghi comuni, restituendo al lettore la piena e reale dimensione del terrore di un epoca terribile, Grazie, anche a coloro che hanno pubblicato un saggio di questa importanza e mole.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore