L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nell'ultimo capitolo, "Ermete supereroe", Ezio Albrile, storico e antropologo delle religioni, si autodescrive: "Frutto di una generazione inebetita dalla controcultura sessantottina,,, insalate a base di Marcuse... tempo dopo scoprii gli Gnostici in una striminzita silloge raccolta da Elemire Zolla... lì scoprii la cosmogonia valentiniana che anni prima il prete di turno ci aveva additato come una summa di bestialità". In questo testo Albrile amplia lo gnosticismo a prospettive capaci di interpretare il presente. E' sempre suggestivo inseguire la mente di Albrile che concatena citazioni, ricerche storiche. In questo testo si sperimenta come musicologo. Del quarto album dei Led Zeppelin analizza "Dazed and Confused", "Jimmy Page crea un'atmosfera ipnotica, percuotendo la chitarra con un archetto da violino". Scorre il brano "Stairway to Heaven", "mitica ricerca da parte di una donna... della perfezione spirituale". Nel capitolo "Origini psicoattive" si cita Aleister Crowley, il mago ispiratore di Jimmy Page e Madame Blavatsky (Società Teosofica). Spiega come "la simbiosi tra psichedelia, musica rock e spiritualità porta a una forma di trascendenza gnostica, incentrata sulla convinzione di una salvezza che può giungere solo attraverso la conoscenza e non la fede”. Si diffonde nell'illustrare "oracoli matematici... ben diffusi nella magia antica” come la Sfera di Democrito, "pronostico di vita e di morte da usare in caso di malattia. Nel paragrafo "Il culto della dea" le teoriche del movimento Wicca, Zsusanna Budapst e Starhawk lo collocano "in una percezione del pianeta come realtà vivente, in cui ogni essere è interconnesso con gli altri… la donna di fatto contribuisce al benessere di Gaia, la Madre Terra". Una citazione torinese è il "Testamentum Hadrianeum", appendice del prontuario medico alchemico del Mynsicht (Lione, 1645), "la biblioteca nazionale universitaria di Torino possedeva una copia manoscritta andata distrutta nell'incendio del 1904".
In questo suo nuovo libro ricco di spunti e prospettive originali, Ezio Albrile, storico e antropologo delle religioni, intende mostrare come le trame di alcuni grandi temi dei saperi “esoterici” diffusi fin dall’antichità in Occidente, trovino nuove e pregnanti forme ed espressioni anche in vari scenari della cultura “alternativa” contemporanea, come la musica rock, la produzione letteraria e cinematografica di genere fantascientifico, i fumetti, i videogames, l’immaginario delle cosiddette teorie del complotto. Tali contesti si rivelano capaci di offrire sguardi anticonformisti e controcorrente per cogliere e svelare, come in stranianti esperienze visionarie, le trame nascoste di una presunta “realtà” altra, sottesa al mondo della rappresentazione in cui è immersa l’ignara coscienza ordinaria. Si profilano varie tessere di una cultura caleidoscopica in cui antiche tematiche ermetiche e alchemiche, gnostiche e misteriche, magiche e astrologiche, non cessano di manifestarsi nei nostri tempi, trasmutandosi e ricomponendosi in nuove configurazioni in cui trovano espressione sogni ed emozioni, fantasie e inquietudini, paure e aspirazioni di ieri e di oggi. Con il suo inconfondibile stile, Albrile ci coinvolge in un percorso costellato di affascinanti accostamenti e inaspettati collegamenti tra culture lontane tra loro nel tempo e nello spazio, riferimenti eruditi e dotte citazioni, spunti ermeneutici provocatori e letture audaci, che offrono al lettore altrettante occasioni per arricchire le conoscenze e alimentare l’immaginazione. Dello stesso Autore, su una linea analoga, si segnalano i recenti libri “Abissi dal futuro. Fantascienza e mitologie gnostiche” (Nexus Edizioni, 2022) e “Complotti liquidi. Le filosofie alle origini delle teorie della cospirazione” (WriteUp, 2023).
Un libro per comprendere quanto il pensiero antico si ritrovi ricodificato nel quadro dei movimenti antagonisti e contro-culturali del '900 & oltre CONSIGLIATISSIMO
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore