Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
La legge dell'odio
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La legge dell'odio - Alberto Garlini - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
legge dell'odio
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Maggio 1985, Tribunale di Milano. Il neofascista Franco Revel, capo di Lotta Nazionale, accusato di aver ucciso il camerata Stefano Guerra, subisce un interrogatorio. È seguendo la sua deposizione che ripercorriamo l'epopea di Stefano Guerra, a partire dal giorno in cui i due si conoscono: il 16 marzo 1968, durante gli scontri di Valle Giulia. Quel giorno, Franco e i suoi camerati marciano insieme ai «cinesi» e, quando la polizia attacca, sono proprio loro a condurre la lotta, nonostante la cronaca del tempo lo ignori e la storia lo abbia dimenticato. Stefano è alto, biondo, magro «come un fenicottero». Ha l'aria di chi è sempre pronto a spaccarti la faccia, di chi non aspetta altro che combattere. A Revel è subito chiaro che quel ventenne «si porta dentro la rivoluzione e i rumori della provincia e il calore pulsante dei pugni», e quando Stefano, per scappare dalla polizia che ha sfondato Giurisprudenza, finisce per caso in un'aula di Lettere, dove per paura ammazza un giovane comunista, è proprio Franco a salvarlo. Da quel momento in poi è deciso a sfruttare l'istinto omicida del giovane per gli interessi dell'organizzazione che guida. Alberto Garlini ci consegna il romanzo definitivo sugli anni Settanta, adottando per la prima volta nella letteratura italiana la scandalosa prospettiva di un terrorista neofascista. E come solo i grandi libri possono fare, cambia per sempre il nostro punto di vista. Con pietas per le vittime del terrore ma anche per la crudeltà di un'illusione che si consuma bruciando vite umane, lontano da qualsiasi intenzione cronachista, nonostante la vastissima documentazione e ricostruzione storica, La legge dell'odio - epico come Romanzo criminale e carico di forza tragica come Le benevole - racconta il momento esatto in cui nessun orizzonte politico è piú riuscito a trasformare la rabbia e il senso di ingiustizia in un progetto di lunga durata. Il momento esatto in cui la violenza ha trovato ragioni immediate per sfogarsi. Leggendo questo romanzo sentiamo di aver trovato finalmente una chiave per capire la fine delle speranze, il nichilismo diffuso che ci pervade, il fondo oscuro e violento che sta sotto il discorso politico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
814 p.
Reflowable
9788858405376

Valutazioni e recensioni

3,64/5
Recensioni: 4/5
(11)
5
(3)
4
(5)
3
(1)
2
(0)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

gianni
Recensioni: 1/5

Molte pagine sono solo un'illustrazione del macabro fascionazi-antipensiero, che si appoggia su una cupa, miserabile visione della vita come di una lotta perenne fra cani e gatti o fra animali feroci (come scrisse Benedetto Croce del nazismo). Il resto è una traslitterazione delle vicende della strategia della tensione, con infilato in mezzo un romanzo meno che mediocre. E anzi, tutto questo sproloquiare di onore, fedeltà, destino, sangue, lotta, forza, gerarchia e via dicendo sembra perfino compiaciuto, affascinato dai suoi stessi toni deliranti. Il grande romanzo delle stragi non è questo. Lo stiamo ancora aspettando. Forse, invano, considerato a chi danno di solito lo Strega o altri diplomi stellati, buoni giusto a ad animare serate di gala.

Leggi di più Leggi di meno
giannicola
Recensioni: 1/5

Questo libro mi ha lasciato perplesso. Lasciando perdere alcune improprietà evidenziate da altri lettori che sono ben presenti nel libro e che sono sfuggite agli editori in fase di revisione, la storia lascia trasparire qualcosa di personale, come se l'autore conscio di un suo passato di adesione all'ideologia fascista volesse quasi scusarsi con il suo pubblico, non riuscendoci, perchè non emerge mai una condanna netta a quel periodo. L'ambientazione è decisamente bella e curata, ma l'insieme di storia e linguaggi diversi risulta spesso pesante e affaticata tanto da chiedersi se valga la pena di continuare a leggere il libro. Conoscendo Garlini come organizzatore della splendida manifestazione Pordenone Legge sorge anche la domanda di come mai i suoi libri escano sempre per case editrici in cui c'è Giulio Mozzi a selezionare i testi. Siamo certi che l'Italia non possa fare a meno di questo scrittore e giornalista?

Leggi di più Leggi di meno
LUCAMILANO
Recensioni: 3/5

Ho letto che ha diviso la critica fra detrattori e sostenitori, forse più numerosi i primi, io sono sicuramente tra i secondi. La trama mi ha conivolto, e l'autore è riuscito a farci respirare l'aria di quegli anni e da quella prospettiva, strada facendo lo spartito è andato in crescendo, poco importa se alcune teorie sono confutabili, se ci siano evidenti semplificazioni storiche, e se il personaggio sia talvolta un pò forzato.ci sono indubbiamente dei limiti,ma non dei peccati mortali, il fascino sepolcrale di quegli ambienti,si avverte, la storia tiene, in ogni suo set (dal veneto a roma al sudamerica passando per l'Afghanistan), non è romanzo criminale ma funziona.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,64/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(5)
3
(1)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alberto Garlini

1969, Parma

È nato a Parma nel 1969, vive a Pordenone. Ha pubblicato Una timida santità e Fútbol bailado per Sironi editore; Tutto il mondo ha voglia di ballare per Mondadori e, nel 2012, La legge dell'odio per Einaudi. È tra i curatori della manifestazione culturale Pordenonelegge. Nel 2017, con Mondadori, pubblica Il fratello unico. Un'indagine di Saul Lovisoni e nel 2019 Il canto dell'ippopotamo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore