Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Leggenda privata - Michele Mari - copertina
Leggenda privata - Michele Mari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 119 liste dei desideri
Leggenda privata
Disponibilità immediata
10,92 €
-5% 11,50 €
10,92 € 11,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,50 € 10,92 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,47 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,50 € 10,92 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,47 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Leggenda privata - Michele Mari - copertina

Descrizione


Non c'è scampo per chi scrive: anche se credevi di esserti già messo a nudo, il passato torna sempre. E stavolta chiede il conto. Un'«autobiografia horror» in cui l'autore sfida se stesso confrontandosi con il demone piú forte di tutti: la letteratura.

L'Accademia dei Ciechi ha deliberato: Michele Mari deve scrivere la sua autobiografia. O, come gli ha intimato Quello che Gorgoglia, «isshgioman'zo con cui ti chonshgedi». Chiamando a raccolta tutti i suoi fantasmi e tutte le sue ossessioni (fra cui un numero non indifferente di ultracorpi), passa al microscopio i tasselli di un'intera esistenza: la propria. Un romanzo di formazione giocoso e serissimo che è anche un atto di coerenza verso le ragioni piú esose della letteratura.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Tascabile
16 febbraio 2021
166 p., ill. , Brossura
9788806246518

Valutazioni e recensioni

4,64/5
Recensioni: 5/5
(17)
5
(13)
4
(3)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Loris
Recensioni: 5/5

Il prologo può risultare ostico per chi non è avvezzo alla lingua ricercata di Mari e alle sue scelte lessicali desuete. Per chi persevera, la lettura offre una biografia anomala e orrorifica, in cui campeggiano le figure dei genitori, entrambi talentuosi e creativi, ma dolorosamente distanti per carattere e visione esistenziale. Nel mezzo ecco Michele, il frutto dell’amplesso abominevole, precocemente alle prese con fantasmi ed entità oscure, proiettato su un altrove che trova nella letteratura il regno prediletto. Non si pensi però ad un testo cupo o lamentoso: l’ironia non manca, facendo scaturire un sorriso o una risata anche da eventi drammatici. Nel caso di Mari, è sempre la forma letteraria a segnare la differenza, a dare valore e piacere a una lettura che è impietosa e struggente cronaca familiare, attraversata da feticci e ossessioni filtrati dalla memoria.

Leggi di più Leggi di meno
paola v.
Recensioni: 4/5

Un libro molto bello. Forse tra i migliori insieme a "Ipotesi di una sconfitta" di Giorgio Falco. Se questi due scrittori fossero stati americani saremo di fronte all'ammirazione da parte di mezzo mondo. Ma sono nati in Italia e un po' ci dispiace per loro. Li ho visti entrambi alla presentazione, del Premio Napoli, discreti e sempre lontano dai riflettori, gli unici due a dire cose interessanti e a stimarsi reciprocamente. Due uomini rari ormai. Consiglio senz'altro Leggenda privata.

Leggi di più Leggi di meno
antonio
Recensioni: 5/5

Il Maestro perdonerà se, immersi in tale oscura e morbosa storia, ogni tanto il respiro si trattenga e poi scoppi in risata convulsa. Perché è ben chiaro, da ridere c'è ben poco.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,64/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(13)
4
(3)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Michele Mari

1955, Milano

Michele Mari è scrittore, traduttore, poeta, filologo, docente di letteratura italiana all’Università Statale di Milano. Ai suoi lavori - negli anni molto apprezzati e premiati da pubblico e critica - sono stati assegnati diversi premi letterari, sia in ambito narrativo che per la produzione poetica. Tra i suoi titoli, Di bestia in bestia (Longanesi 1989), Io venía pien d'angoscia a rimirarti (Longanesi 1990; Marsilio 1998), La stiva e l'abisso (Bompiani 1992; Einaudi 2002), Euridice aveva un cane (Bompiani 1993; Einaudi 2004), Filologia dell'anfibio (Bompiani 1995; Laterza 2009), Tu, sanguinosa infanzia (Mondadori 1997; Einaudi 2009), Rondini sul filo (Mondadori 1999), I sepolcri illustrati (Portofranco 2000), Tutto il ferro...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore