L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 14,40 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1974
Anno edizione: 1974
Promo attive (1)
Seneca è forse il più moderno dei filosofi antichi. Di certo, il più vicino alla nostra sensibilità e al nostro gusto letterario. Pensatore non sistematico, nelle Lettere a Lucilio Seneca non propone un sistema filosofico cui conformare la propria vita, ma traccia piuttosto un itinerario, di cui ogni lettera è una tappa, verso la virtù e la vera libertà interiore, proponendosi come compagno di viaggio più che come maestro. Scrittore raffinato e fortemente innovativo, Seneca crea nelle Lettere uno stile particolarissimo, nervoso e inquieto, specchio di un’inesausta ricerca nei segreti dell’animo umano e nelle contraddizioni che lo lacerano. Luca Canali propone nell’introduzione una chiave di lettura della filosofia di Seneca alla luce delle sue tormentate vicende biografiche.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un'opera che tutti dovrebbero leggere almeno una volta nella vita
Dalla lettura di queste lettere sarà possibile avvicinarsi allo stoicismo, pratica filosofica che consiglio di praticare soprattutto in momenti di difficoltà.
Seneca, ormai in tarda età, inoltra a Lucilio una serie di lettere. Lo scopo è permettere una sorta di “educazione” filosofica: ogni lettera tratta di uno specifico argomento (la sapienza, l’ozio latino, ed altri). L’edizione recensita è snella, essenziale, ma dotata di un’agevole introduzione: molto adatta a chi voglia approfondire per suo conto le tematiche dell’opera. Molto bella anche la copertina
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore