Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lettere e lettori. Questioni di teoria e critica per i principianti - Stefano Verdino - copertina
Lettere e lettori. Questioni di teoria e critica per i principianti - Stefano Verdino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Lettere e lettori. Questioni di teoria e critica per i principianti
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lettere e lettori. Questioni di teoria e critica per i principianti - Stefano Verdino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Stefano Verdino, profondo conoscitore di due animali in via d'estinzione, classici e poesia italiani, si interroga sulle cause della loro lenta agonia. Di chi sono le responsabilità e cosa si può fare? Verdino, da critico letterario, comprende che la sua categoria è la maggiore responsabile dell'allontanamento del lettore dal testo classico. Sa che se interpretare un linguaggio lontano nel tempo o ricercato nella forma è impresa ardua, lo è ancora di più interpretare chi interpreta. Il critico non può essere snob, non può imprigionare il lettore. Deve utilizzare un linguaggio agile e immagini potenti; deve fare come l'Arlecchino goldoniano: servire due padroni, il testo e il lettore, senza scontentare nessuno e senza perdere la propria autonomia.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2007
4 settembre 2008
140 p., Brossura
9788860423559

La recensione di IBS

Stefano Verdino, profondo conoscitore di due animali in via d'estinzione, classici e poesia italiani, si interroga sulle cause della loro lenta agonia.Di chi sono le responsabilità e cosa si può fare?
Verdino, da critico letterario, comprende che la sua categoria è la maggiore responsabile dell'allontanamento del lettore dal testo classico. Sa che se interpretare un linguaggio lontano nel tempo o ricercato nella forma è impresa ardua, lo è ancora di più interpretare chi interpreta. Il critico non può essere snob, non può imprigionare il lettore. Deve utilizzare un linguaggio agile e immagini potenti; deve fare come l'Arlecchino goldoniano: servire due padroni, il testo e il lettore, senza scontentare nessuno e senza perdere la propria autonomia.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Stefano Verdino

è dal 2009 professore ordinario di Letteratura italiana presso l'Università degli Studi di Genova. I suoi studi spaziano dal Tasso alla letteratura manieristico- barocca, da quella del primo Ottocento alla poesia del Novecento. Tra le sue pubblicazioni si annoverano: Racconto della poesia: il Novecento europeo (De Ferrari, 2003); Genova reazionaria: una storia culturale della Restaurazione (Interlinea, 2012) e la cura dell'edizione dell'Opera poetica di Mario Luzi (Mondadori, 1998).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore