Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Letture filosofiche. Saggi su Hegel, Sohn-Rethel, Bonaventura e Agostino - Michele Bianco - copertina
Letture filosofiche. Saggi su Hegel, Sohn-Rethel, Bonaventura e Agostino - Michele Bianco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Letture filosofiche. Saggi su Hegel, Sohn-Rethel, Bonaventura e Agostino
Disponibilità immediata
12,00 €
-20% 15,00 €
12,00 € 15,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 15,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 15,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria La Chiave
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Letture filosofiche. Saggi su Hegel, Sohn-Rethel, Bonaventura e Agostino - Michele Bianco - copertina

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria La Chiave
Libreria La Chiave Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>151 p.</p> paperback 9788871888330 Ottimo (Fine) .

Dettagli

2004
3 luglio 2009
160 p., Brossura
9788871888330

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giuseppe - Parma
Recensioni: 5/5

Opera prestigiosissima di elevato valore culturale, in cui l’insigne filosofo e teologo Michele Bianco, con rigorosa metodologia, esprime in tre saggi l’originale analisi del sitz im leben del pensiero di Hegel, Sohn-Rethel, Bonaventura e Agostino, mediante una sinossi comparatistica che evidenzia un’unità di fondo del concetto di “essere”, nella triplice prospettiva materialistica in Sohn-Rethel, spiritualistica in Hegel e teologica in Bonaventura. L’opera diligente, minuta e laboriosa si fa apprezzare perché dimostra sempre bontà di dottrina e onestà di lavoro, a profitto degli studi e della cultura, genialmente utile alla critica e alla ricerca, perché copiosa di filologia e di storia, nonché di forza rinnovatrice.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore